Torna la Champions League e arrivano le scelte di Cristian Chivu in vista della sfida contro lo Slavia Praga: probabili formazioni e quote
Una vittoria che serve a muovere la classifica e a fare morale. Cristian Chivu può dirsi soddisfatto dello 0-2 rifilato al Cagliari nella quinta giornata di Serie A. Il ritorno al gol di Lautaro Martinez e la prima rete di Francesco Pio Esposito in Serie A sono due eccellenti notizie per il club nerazzurro.

Cremonese, Roma e Napoli nelle prossime tre uscite in campionato, un trittico insidioso per il cammino dei vicecampioni d’Italia in campionato. Ma c’è anche l’Europa a ‘chiamare’ e così tra poche ore l’Inter di Chivu scenderà nuovamente in campo. Ora l’attenzione in casa Inter è tutta rivolta all’ormai prossima sfida contro lo Slavia Praga.
Meno di ventiquattro ore e San Siro si preparerà ad accogliere la prima casalinga dei nerazzurri in Champions League. Dopo la bella vittoria sul campo dell’Ajax, la squadra di Cristian Chivu vuole trovare continuità anche in ambito europeo. Slavia Praga che nel primo match ha pareggiato 2-2 contro il Bodo Glimt. L’obiettivo, ovviamente, è vincere per avvicinarsi all’approdo agli ottavi dopo il percorso nel girone unico.
Inter-Slavia Praga, la quota migliore
Per quanto riguarda i bookmakers, il quadro per la partita è chiarissimo: l’Inter è ovviamente favorita. ‘Bet365’ quota la vittoria dei vicecampioni d’Italia a 1,33. Il pari a 5,50 e il successo dei cechi a Milano addirittura a 7,50. Identiche le quote dell’1 e della X per ‘Lottomatica’ che invece abbassa il 2 dello Slavia Praga a 7,25. Noi consigliamo l’1 Handicap che, con 1 rete di scarto, dà vincente l’Inter a 1,87, una quota molto alta se si pensa ai valori delle due squadre in campo.
Verso Inter-Slavia Praga, le probabili formazioni
La formazione anti-Slavia Praga è praticamente fatta. Chivu schiererà gli 11 titolarissimi, alcuni dei quali contro il Cagliari sabato sera hanno riposato. Ecco quindi che tra i pali di nuovo Yann Sommer nonostante la solida prestazione di Martinez con i sardi.

Confermata la linea a tre in difesa con Akanji, Bastoni e de Vrij a proteggere la porta dell’estremo difensore svizzero. A centrocampo cambieranno solo gli esterni rispetto al match di campionato, con Dimarco e Dumfries che torneranno in campo dal 1′ al posto di Carlos Augusto e Luis Henrique: al centro sempre Mkhitaryan, Calhanoglu e Barella, partirà invece dalla panchina Sucic. In attacco nessuna sorpresa, Chivu non vuole rischiare e si affiderà dunque al duo titolare formato da Marcus Thuram e Lautaro Martinez.
Lo Slavia Praga, invece giocherà con il consueto 4-2-3-1 con Stanek in porta, Douder, Chaloupek, Zima e Bodji in difesa. A centrocampo la cerniera sarà composta da Dorley e Zafeiris, con Sadilek, Kusej e Provod alle spalle dell’unica punta Chory. Ecco le probabili formazioni di Inter-Slavia Praga, fischio d’inizio domani alle 21:00:
INTER (3-5-2) Sommer, Akanji, Bastoni, de Vrij, Dumfries, Mkhitaryan, Barella, Calhanoglu, Dimarco, Thuram, Lautaro Martinez. All. Cristian Chivu
SLAVIA PRAGA (4-2-3-1) Stanek, Douder, Chaloupek, Zima, Bodji, Dorley, Zafeiris, Sadilek, Kusej, Provod, Chory. All. Jindřich Trpišovský