C’è almeno un giocatore dell’Inter che al fantacalcio potrebbe rivelarsi dannoso: attenzione a puntarci troppo, è un rischio enorme
Per quanto sia importante, nel fantacalcio, cercare di prendere più giocatori possibili di grandi squadre, di quelle che probabilmente svilupperanno il miglior calcio, faranno più gol o si contenderanno il titolo, ci sono alcuni calciatori che possono rappresentare un rischio. Ad esempio, non tutti gli interisti sono da prendere a tutti i costi. Anzi, ce n’è almeno uno che sarebbe meglio evitare: investire su di lui, soprattutto somme importanti, potrebbe infatti rivelarsi un clamoroso autogol.

Se gli attaccanti nerazzurri rappresentano sempre una garanzia, ed è impossibile non consigliarli, almeno i titolarissimi Lautaro Martinez e Marcus Thuram, in altre zone del campo non tutti gli interisti potrebbero dare lo stesso apporto in termini di gol, assist e prestazioni.
In particolar modo, a destare perplessità è il pacchetto dei centrali difensivi. Tolto Bastoni, titolare inamovibile e calciatore in grado anche di garantire bonus, i compagni di reparto non sembrano infatti quest’anno godere di uno status di inamovibili, il che li rende al fantacalcio giocatori dal rapporto qualità/prezzo probabilmente molto negativo.
Inter, attenzione a non puntare su questo giocatore: al fantacalcio è un rischio
Tra gli uomini che completano la batteria dei centrali dell’Inter, il più intrigante, ma anche il più rischioso, in termini fantacalcistici è senza ombra di dubbio Manuel Akanji. Considerando che i calciatori provenienti dalla Premier fanno spesso molto bene in Italia, e considerando che è cresciuto negli ultimi anni sotto la guida di un certo Guardiola, l’ex City potrebbe rappresentare più di una tentazione per i fantallenatori.
Occhio però a non puntare troppo su di lui. Rispetto a calciatori tecnicamente meno validi, Akanji ha infatti almeno un paio di difetti che lo rendono, in un certo senso, una trappola.

In primo luogo, all’Inter ha una folta concorrenza e, considerando gli impegni europei, non è detto che il suo posto da titolare sia garantito. È anzi probabile che possa dividere le proprie energie tra campionato e Champions, andando quindi a voto in meno occasioni rispetto al necessario.
C’è poi il suo rendimento degli ultimi anni. Nelle scorse stagioni ha infatti giocato spesso, e anche titolare, con la maglia del City. Tuttavia, lo scorso anno ha dovuto saltare diversi impegni a causa di problemi fisici. In particolare, a dargli fastidio sono stati gli adduttori. A causa di un problema muscolare è stato costretto a un breve stop a novembre e a uno, molto più lungo (oltre 60 giorni), tra febbraio e maggio.
In altre parole, non gode di una salute di ferro e non può quindi garantire una continuità straordinaria in campionato, e questo è un fattore che ogni fantallenatore deve considerare. Inoltre, e anche questo non può essere misconosciuto, non è un profilo da bonus. Anche nei suoi anni migliori, Akanji raramente ha regalato grande supporto in fase offensiva.
Di assist ne ha serviti, in carriera, con il contagocce, e anche i gol sono stati pochi. Gli ultimi risalgono alla stagione 2023/24 (2 in campionato, 2 in Champions). Vero che a un difensore non si chiedono necessariamente i gol, ma se si gioca senza modificatore e a un fantacalcio Classic esistono profili che possono rappresentare un investimento molto più sicuro.