Banner

Probabili formazioni Fiorentina-Napoli, turnover Conte per la Champions

Il Napoli campione d’Italia torna in campo ospite della Fiorentina: ecco le scelte di Stefano Pioli e Antonio Conte

L’estate del Napoli è stata caratterizzata da tanti cambiamenti alla rosa di Antonio Conte. Dopo aver conquistato il quarto Scudetto gli azzurri sono ora, a conti fatti, i favoriti. D’altronde, le prime due giornate di campionato hanno lasciato un messaggio chiaro alle avversarie.

Antonio Conte, tecnico del Napoli
Probabili formazioni Fiorentina-Napoli, turnover Conte per la Champions (LaPresse) – Direttagoal.it

Sei punti conquistati contro Sassuolo e Cagliari, ora davanti ai ragazzi di Antonio Conte c’è la Fiorentina di Stefano Pioli, un avversario che sulla carta può offrire non poche insidie ai partenopei. Un Napoli che ad oggi ha tutte le carte in tavola per fare bene, per costruire qualcosa di importante anche in questa stagione iniziata da poco. L’arrivo di Rasmus Hojlund sotto l’ombra del Vesuvio rappresenta una scommessa già vincente, viste le qualità del ragazzo e le evidenti ambizioni di successo della società di Aurelio De Laurentiis.

L’infortunio di Romelu Lukaku è stato un duro colpo da digerire per l’ex Commissario tecnico ma alla fine Conte si ritroverà in rosa il 22enne danese, pronto a rilanciarsi dopo due anni anonimi al Manchester United. Un acquisto di peso per gli azzurri che proveranno a sfruttare le sue qualità fin da subito. Fiorentina-Napoli precederà uno degli impegni più importante della stagione per i campioni d’Italia, l’esordio in Champions League con il Manchester City.

Verso Fiorentina-Napoli: le scelte di Pioli e Conte

Un turnover, a tratti, obbligato. Fiorentina-Napoli vedrà quindi delle scelte oculate di Antonio Conte anche per centellinare le energie dei suoi in vista del City. Ad oggi, dunque, le novità non mancano nell’undici iniziale in vista della trasferta complicata di Firenze.

Sam Beukema, difensore del Napoli
Verso Fiorentina-Napoli: le scelte di Pioli e Conte (LaPresse) – Direttagoal.it

Tra i pali confermato Meret mentre la difesa, nel 4-1-4-1 offrirà due novità importanti. A destra ci sarà capitan Di Lorenzo mentre sulla corsia mancina Spinazzola, dal 1′. Al centro doppia novità: Rrahmani, infortunato col Kosovo, verrà rimpiazzato dall’olandese Sam Beukema. Arrivato dal Bologna per 30 milioni, il talento potrà quindi esordire con la maglia azzurra in Serie A dal 1′. Al suo fianco ci sarà Buongiorno mentre Juan Jesus sembrerebbe partire dalla panchina. Lobotka a schermo della difesa, più avanti McTominay, De Bruyne, Anguissa e Politano mentre davanti giocherà Lorenzo Lucca. Hojlund dalla panchina.

La Fiorentina di Pioli si schiererà con il 3-4-1-2 con De Gea in porta, Pongracic, Ranieri e Comuzzo nella retroguardia a tre. A centrocampo Gosens e Dodò sugli esterni con Sohm e Mandragora al centro. Gudmundsson alle spalle di Kean e Piccoli il reparto avanzato. Ecco le probabili formazioni di Fiorentina-Napoli:

FIORENTINA (3-4-1-2) De Gea, Ranieri, Pongracic, Comuzzo, Gosens, Sohm, Mandragorà, Dodò, Gudmundsson, Kean, Piccoli.  A disp: Martinelli, Lezzerini, Kouadio, Mari, Viti, Fortini, Lamptey, Parisi, Fagioli, Nicolussi Caviglia, Ndour, Fazzini, Richardson, Sabiri, Dzeko.  All. Stefano Pioli

NAPOLI (4-1-4-1) Meret, Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola, Lobotka, Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay, Lucca.  A disp: Milinkovic-Savic, Contini, Olivera, Contini, Marianucci, Mazzocchi, Vergara, Gilmour, Elmas, Hojlund, Ambrosino, Lang. All. Antonio Conte

Gestione cookie