Banner

Consigli fantacalcio 3^ giornata: i calciatori da evitare assolutamente

Verso la terza giornata di Serie A, ecco i calciatori da evitare al fantacalcio: i consigli sui giocatori da non schierare

La pausa per le Nazionali sta per entrare nel vivo. In questi giorni tante leghe si stanno organizzando per realizzare le proprie aste, e si sprecano le ricerche di consigli per trovare l’acquisto perfetto nel rapporto qualità-prezzo. C’è però chi comincia il fantacalcio fin dalla prima giornata, ha già la propria squadra e sta ragionando, con largo anticipo, su quali giocatori schierare in vista del terzo turno di campionato. Un turno in cui i big match non mancheranno, e con questi anche le insidie in chiave fantacalcistica.

Wladimiro Falcone con le braccia alzate per esultare
Consigli fantacalcio 3^ giornata: i calciatori da evitare assolutamente (Ansa) – Driettagoal.it

Se individuare i calciatori su cui puntare a occhi chiusi, considerando quanti pochi elementi abbiamo a disposizione in questo momento per valutare lo stato di forma delle squadre e dei singoli giocatori, alcuni incroci fanno però immaginare che sarebbe meglio evitare determinate scelte in questa giornata.

Difficilmente, ad esempio, potrebbe essere consigliabile schierare il portiere Wladimiro Falcone del Lecce in questo turno. La difesa giallorossa per il momento non si è dimostrata particolarmente fragile in questo nuovo corso firmato Di Francesco (2 gol subiti contro il Milan, zero contro il Genoa). Tuttavia, nel prossimo turno andrà a Bergamo per affrontare un’Atalanta già bisognosa di punti. Possibile quindi una partita da uno fisso, e probabilmente anche con molti gol.

Discorso simile per un’altra squadra impegnata nella lotta per la salvezza, il Pisa di Gilardino. I nerazzurri ospiteranno l’Udinese di Runjaic, reduce dall’impresa di San Siro. Non è una gara da pronostico chiuso in partenza, ma i difensori bianconeri sono in ottima forma e, dopo aver fermato Lautaro e compagni, difficilmente potrebbero cedere contro la squadra toscana. In questo caso, meglio quindi tenere in panchina gli attaccanti nerazzurri.

Consigli fantacalcio, chi evitare nella terza giornata: i calciatori da non schierare in campo

Una delle sfide più intriganti del prossimo turno di campionato, oltre al derby d’Italia tra una Juventus galvanizzata e un’Inter ferita dalla sconfitta interna con l’Udinese, è sicuramente quella tra il Milan e il Bologna. Per gli uomini di Italiano continua il tour de force di questo inizio di stagione. Imporsi al Meazza contro Allegri e i suoi non sarà semplice.

Allo stesso tempo, anche per i rossoneri superare il Bologna potrebbe rivelarsi un’impresa, considerando anche l’equilibrio nei confronti tra le due squadre negli ultimi anni. In generale, il pronostico sembrerebbe suggerire una partita con molti gol. In questo caso, sarebbe quindi meglio evitare sia i difensori del Milan che quelli della squadra felsinea, peraltro non proprio impeccabili in queste prime uscite stagionali.

Tomori con le mani sulla bocca
Attenzione a questi calciatori: sono da evitare nella prossima giornata in chiave fantacalcio (Ansa) – Direttagoal.it

Tra le squadre a punteggio pieno, ha sicuramente convinto fin qui la Roma di Gasperini. Contro il Torino in casa i giallorossi dovrebbero continuare la loro marcia trionfale. Attenzione però: la sfida potrebbe rivelarsi più dura e fisica del previsto. Da evitare, in questo caso, i centrocampisti sia giallorossi che granata, a rischio cartellino (in particolare, meglio tenere in panchina Cristante).

Chiudiamo infine con la capolista più sorprendente, la Cremonese di Nicola. I grigiorossi sono indubbiamente la formazione rivelazione di questo inizio campionato, e con gli ultimi colpi di mercato sembrano anche riusciti a rinforzare una rosa che si è già dimostrata all’altezza della categoria.

Sulla carta il prossimo impegno, in trasferta contro un Verona reduce dal poker subito all’Olimpico, sembrerebbe quindi favorevole per la Cremo. Potrebbe però trattarsi di una gara trappola: per quanto al momento sia a punteggio pieno, la squadra di Nicola non ha una rosa molto più competitiva rispetto a quella gialloblù e, dopo questo bagno d’entusiasmo, potrebbe subire una lezione di umiltà dall’Hellas. Per stavolta, forse è il caso di lasciare in panchina i propri beniamini grigiorossi, specialmente quelli del reparto arretrato.

Gestione cookie