In vista di Inter-Udinese Cristian Chivu è pronto a spiazzare tutti con una mossa a sorpresa: il senatore subito in panchina
Il 5-0 rifilato al Torino è ormai storia passata, l’Inter di Cristian Chivu è già proiettata verso l’imminente match di campionato contro l’Udinese. I nerazzurri sono chiamati ai tre punti, sempre a San Siro, per il imporre il ritmo alle squadre di vertice.

Sarà una stagione lunga e combattuta quella che riguarda i colori nerazzurri, con Chivu che dovrà centellinare le forze dei suoi viste le tante partite da giocare durante l’annata. Il calciomercato in tal senso ha aiutato e non poco il tecnico rumeno che già da giugno si è ritrovato due preziose pedine utili tanto per il presente quanto per il futuro dell’Inter. Luis Henrique e, soprattutto, Petar Sucic. Marotta a puntellato la rosa, poi, andando a prendere un attaccante giovane come Bonny ma già impattante in Serie A.
Dopo aver ceduto Zalewski all’Atalanta e registrato una preziosa plusvalenza, Marotta ha regalato a Chivu l’ultimo gioiello per il centrocampo: Andy Diouf, muscoli e intelligenza tattica per la mediana nerazzurra. Una rosa, ormai, quasi completa quando mancano due giorni alla chiusura della sessione estiva di calciomercato.
E le scelte che sta provando a portare avanti l’ex allenatore del Parma potrebbero riservare sorprese nel breve periodo perché – soprattutto contro l’Udinese, tra poche ore, Chivu può finire per piazzare in campo una nuova stella con uno dei big e pilastri interisti che si ritroverebbe incredibilmente in panchina.
Inter-Udinese, Chivu sorprende a centrocampo
Henrikh Mkhitaryan potrebbe finire in disparte contro l’Udinese. Il centrocampista armeno, da anni pedina essenziale nello scacchiere nerazzurro, oggi rischia il posto. Ad insidiarlo c’è Petar Sucic, astro nascente del calcio croato che nella Milano interista ha già conquistato tutti.

E così con il consolidato ed intoccabile 3-5-2 in campo contro i friulani, in mediana ad affiancare Barella e il rientrante Calhanoglu vi sarebbe proprio Sucic, per una chance importante dal 1′ che può sovvertire le gerarchie a centrocampo. Tra i pali vi sarà, chiaramente, Yann Sommer con il trio difensivo composto da Bastoni, Acerbi e Pavard che – ad oggi – pare destinato a rimanere a Milano ed è in vantaggio su Bisseck per un posto da titolare.
A centrocampo Barella, Calhanoglu e Sucic affiancati sulla destra da Dumfries e a sinistra da Dimarco. In attacco nessun dubbio, Chivu andrà sul sicuro con Thuram e Lautaro Martinez. Mkhitaryan entrerà verosimilmente a gara in corso, Francesco Pio Esposito torna dalla squalifica e va in panchina. In attesa di eventuali e clamorosi colpi di scena che possano regalare a Chivu altri preziosi rinforzi in vista dei prossimi impegni dell’Inter. Ecco la probabile formazione nerazzurra:
INTER (3-5-2) Sommer, Pavard, Acerbi, Bastoni, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco, Thuram, Lautaro Martinez. A disp. Martinez, Di Gennaro, de Vrij, Bisseck, Palacios, Darmian, Carlos Augusto, Diouf, Mkhitaryan, Frattesi, Zielinski, Luis Henrique, Esposito, Bonny. All. Cristian Chivu.