Cambia il futuro di Dusan Vlahovic, che ha sorpresa ha comunicato quella che è la sua volontà alla Juventus. Andiamo a vedere le ultime notizie che arrivano in tal senso e quali sono gli scenari che adesso si possono aprire per il mercato dei bianconeri.
Il tema relativo al futuro del centravanti serbo è stato centrale fino a questo momento nel calciomercato. Sicuramente a livello locale, ma anche in ambito internazionale si è parlato molto di lui. D’altronde, a prescindere dal fatto che nelle ultime annate ha faticato un po’ ad esprimersi al meglio delle proprie possibilità, si tratta di un bomber dal potenziale davvero enorme e che ha tanto da dare al grande calcio. Soprattutto vista la sua giovane età. Da questo punto di vista, la situazione per lui in casa Juventus è davvero molto delicata, dal momento che c’è un’aria pesante.

Dusan Vlahovic, infatti, ha ancora un anno di contratto che pesa tantissimo sulle casse della Juve. Guadagnerà, infatti, 12 milioni di euro e, visto che le trattative per il rinnovo si sono arenate, alla fine andrà a scadenza. Una doppia beffa per i bianconeri, che non a caso vorrebbero venderlo per una cifra che si aggira intorno ai 30 milioni di euro. Al momento, però, non sono arrivate offerte in linea con queste aspettative ed andiamo a vedere quali sono le ultime notizie che arrivano da questo punto di vista.
Vlahovic, deciso il suo futuro: le ultime in casa Juventus
Il suo nome è da tempo accostato al Milan, dove c’è Massimiliano Allegri che farebbe di tutto per tornare a lavorare con lui. Difficile, però, che i rossoneri possano fare un simile sforzo tra cartellino ed ingaggio. A fare il punto sull’ex centravanti della Fiorentina è Sky Sport, che svela quella che è la decisione che ha preso Dusan Vlahovic a proposito del suo futuro prossimo. A quanto pare, infatti, il serbo ha deciso di restare alla Juventus anche per la stagione appena iniziata e non ha in programma una partenza, allo stato attuale delle cose.

Intende, infatti, giocarsi le sue chance con una concorrenza di primo piano, dal momento che è arrivato Jonathan David ed è sulla via del ritorno, metaforicamente parlando, Randal Kolo Muani. Insomma, per il ruolo di centravanti ci sarà abbondanza per Igor Tudor, che dovrà ragionare anche sulla possibilità, vista la situazione, di far coesistere almeno due di questi tre ottimi centravanti.
Anche per un discorso di valorizzazione della rosa. Con una situazione di questo tipo, però, non sarà molto caloroso l’ambiente nei confronti di Dusan Vlahovic, che fisiologicamente ha condizionato tutto il mercato in entrata.