Le scelte di Antonio Conte in vista di Napoli-Cagliari: Meret o Milinkovic-Savic, il tecnico azzurro è pronto a stupire
Vincere aiuta a vincere e così, in casa Napoli, si vuole continuare su questa strada. Gli azzurri alla prima di campionato hanno messo subito le cose in chiaro con le dirette concorrenti: la squadra di Conte è forte, più completa che mai e vuole tenersi il tricolore cucito sul petto.

Chi è parso in grande forma è Scott McTominay che ha di fatto ripreso da dove aveva cominciato: un grande gol, il primo della Serie A 2025/26, che inaugura la stagione (da Napoli si augurano vincente) degli azzurri. Il primo squillo di Kevin De Bruyne, poi, ha infiammato la piazza: un campione assouto che dopo anni d’oro carichi di trofei a Manchester ha deciso di rimettersi in discussione, a 34 anni. Antonio Conte verrà probabilmente accontentato anche con la firma, sempre più vicina, di Rasmus Hojlund.
L’attaccante del Manchester United, fuori dai piani di Amorim, probabilmente sarà nei prossimi giorni annunciato come sostituto di Lukaku. Il belga, che dovrebbe rientrare ad inizio 2025 per il grave infortunio muscolare, lascerà spazio al danese che tornerà in Italia dopo l’esperienza tutt’altro che esaltante all’Old Trafford. Se il calciomercato durante questi ultimi giorni a disposizione potrebbe portare ancora parecchie novità, agli azzurri e non soltanto, è altrettanto vero come il campo stia prendendo rapidamente spazio nei pensieri di tutti.
E così il prossimo turno di Serie A vedrà la prima dei campioni d’Italia al ‘Diego Maradona’, in una gara sulla carta senza storia ma ricordiamolo: è sempre calcio d’agosto e l’attenzione deve essere massima. Così in vista della sfida ai sardi una novità in particolare potrebbe riguardare la porta dei campioni d’Italia.
Napoli, Conte spiazza: Milinkovic-Savic dal 1′
Meret o Milinkovic-Savic? È questo il dubbio che attanaglia Antonio Conte, consapevole di avere due portieri forti quest’anno, capaci di guidare la squadra alla vittoria. Pur con caratteristiche tecniche, la scelta si farà sempre più complicata col passare delle giornate.

Perché l’ex Torino a 28 anni è pronto a consacrarsi come uno dei migliori in Europa nel suo ruolo, in passato è stato semplicemente straordinario con addosso la maglia granata e adesso vuole ripetersi a Napoli. Contro il Sassuolo Meret, a dirla tutta, non è stato poi così impegnato dall’attacco neroverde. Anzi. E così, prima della sosta, Antonio Conte potrebbe regalare l’esordio in Serie A con gli azzurri al serbo, felino tra i pali ma anche straordinariamente a suo agio palla al piede, nella costruzione dal basso: una delle grosse novità che l’ex Commissario tecnico sta cercando di portare avanti già in queste prime partite.
Per il resto è probabile che Conte confermi in blocco il 4-1-4-1 con Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Olivera a difesa, centrocampo composto da Lobotka, Anguissa, McTominay e De Bruyne con Politano a sostegno di Lucca. In attesa che Hojlund possa concretamente avvicinarsi alla maglia azzurra. Ecco la probabile formazione del Napoli:
NAPOLI (4-1-4-1) Milinkovic-Savic, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera, Lobotka, Anguissa, De Bruyne, McTominay, Politano, Lucca. A disp. Meret, Contini, Buongiorno, Beukema, Marianucci, Spinazzola, Zanoli, Mazzocchi, Gilmour, Neres, Lang, Ambrosino, Vergara, Cheddira. All. Antonio Conte