La prossima sorpresa del Fantacalcio potrebbe arrivare direttamente dai campioni d’Italia: sarà l’arma in più di Conte
Quella passata è stata una stagione da incorniciare per il Napoli di Antonio Conte. Una sfida quasi senza precedenti quella degli azzurri che partivano, senza le coppe europee, da un disastroso decimo posto dell’annata precedente. Oggi, però, sulle maglie del Napoli è cucito lo Scudetto, il quarto della storia dei partenopei.

Merito di un gruppo forte e coeso, merito soprattutto di Antonio Conte, un lavoro certosino, duro, costante che l’ex Commissario tecnico ha portato avanti per permettere ad una piazza così calda di coltivare il sogno tricolore. E alla fine il trionfo c’è stato, nonostante l’addio di una stella come Kvaratskhelia a gennaio, il miracolo in campo è arrivato. Nonostante le insistenti voci che lo avrebbero voluto di ritorno nella Torino bianconera, alla fine Conte è rimasto per continuare a stupire, aiutato da scelte oculate ed intelligenti in sede di calciomercato.
Lo sanno bene i tifosi azzurri ma anche chi il Napoli lo seguirà con enorme interesse per il Fantacalcio. Diversi, infatti, i profili da attenzionare dalle migliaia di fantallenatori che si divideranno le stelle dei campioni d’Italia. Da Kevin De Bruyne, ovviamente il più atteso di tutti dopo l’inaspettato sbarco sotto l’ombra del Vesuvio, a Noa Lang e Sam Beukema, che sistemeranno rispettivamente attacco e difesa dei partenopei. Senza dimenticare Miguel Gutierrez, terzino spagnolo dalle importanti qualità offensive.
Fantacalcio, occasione low cost: garantisce Conte
C’è un altro nome che, tuttavia, sembrerebbe poter infiammare il cuore di tanti fantallenatori o meglio di chi avrà intenzione di scommettere, di azzardare su un nome che potrebbe fare davvero molta differenza in questa Serie A, soprattutto nella seconda parte della stagione. D’altronde, è già successo.

Si parla di Romelu Lukaku, centravanti che recentemente ha subito un gravissimo infortunio. E per questo ci si chiede: come mai proprio lui, che rimarrà a lungo ai box? La risposta è semplice. L’attaccante belga sembrerebbe aver optato per la terapia conservativa, niente operazione per tornare il prima possibile in campo con gli azzurri e prepararsi al meglio in vista dell’imminente Mondiale.
Lukaku, dunque, dovrebbe tornare in campo con l’anno nuovo, dopo 4 mesi di stop o poco più. Un bomber su cui Conte, al di là di Lucca, punterà con forza. E così Lukaku, per metà stagione, potrebbe costare pochissimi crediti all’asta, con una concorrenza praticamente nulla per la punta 32enne. Un azzardo? Probabilmente. Ma la resa potrebbe valere la spesa ed il rischio. D’altronde, se ad aspettarlo a braccia aperte nel 2026 è un certo Antonio Conte, un motivo ci sarà.