Il tecnico croato ha già scelto la formazione anti-Parma, in vista della prima di campionato: sciolti gli ultimi dubbi
Domenica sera l’Allianz Stadium tornerà ad accendersi a festa per la prima di campionato della nuova Juventus di Igor Tudor. Un momento tanto atteso per i tifosi della Vecchia Signora che sperano in una stagione migliore di quella passata, chiusa al photofinish con il piazzamento in Champions League.

Ma la Juve può e deve fare di più, lo sa Tudor e lo sanno benissimo i dirigenti che stanno portando avanti un mercato attento ed oculato, fatto di scelte ben precise in entrata ed uscite necessarie a rimpolpare – tra le altre cose – le casse. Il calciomercato estivo rimarrà aperto per un’altra settimana e, si sa, come in casa bianconera si pensi soprattutto ad un addio: quello di Dusan Vlahovic.
Chiusa la partenza di Douglas Luiz che ha scelto il Nottingham Forest come prossima squadra, con Arthur che invece ha sposato il progetto del Gremio, resta essenzialmente la punta serba tra gli esuberi ‘certificati’ a complicare i piani di Damien Comolli. Una Juventus che, suo malgrado, rischia di ritrovarsi in rosa una punta strapagata (12 milioni nel suo ultimo anno di contratto) e considerata una riserva di lusso.
Oggi, però, in casa Juve l’attenzione è tutta proiettata al campo e all’imminente sfida contro il Parma. Igor Tudor pare infatti aver sciolto tutti i dubbi riguardanti il match contro gli emiliani, una partita sulla carta più che alla portata ma che rischia invece di riservare insidie. D’altronde è ancora, seppur per poco, calcio d’agosto.
Juventus-Parma, le scelte di Tudor e Cuesta
Il 3-4-2-1 di Igor Tudor è, già oggi, completo. Alla vigilia di Juventus-Parma il tecnico croato è certo di potersi affidare tra i pali al confermatissimo Di Gregorio mentre in difesa torna a calcare i campi della Serie A Gleison Bremer, dopo il grave infortunio al ginocchio.

Vi saranno Gatti e Kalulu a comporre il trio completato poi dai due esterni a tutto campo che si trasformeranno in terzini in fase di non possesso: Andrea Cambiaso sarà sicuramente titolare, in questo momento Nico Gonzalez pare in vantaggio su Joao Mario a destra. Probabile una staffetta tra i due. In mezzo al campo Thuram e Locatelli, mentre sia Koopmeiners che McKennie potrebbero entrare nella ripresa.
In attacco spazio al neo arrivato Jonathan David affiancato da Yildiz e Conceicao sugli esterni. Il Parma, d’altro canto, ha gli uomini contati in difesa. Davanti a Suzuki agiranno capitan Delprato nel ruolo di braccetto destro, Valenti e Circati. A centrocampo Bernabé, Keita e Ordonez al centro con Lovik e Valeri sulle fasce; attacco composto dal duo Pellegrino-Almqvist.
Juventus-Parma, le scelte di Tudor e Cuesta:
JUVENTUS (3-4-2-1) Di Gregorio, Kalulu, Gatti, Bremer, Nico Gonzalez Locatelli, Thuram, Cambiaso, Yildiz, Conceicao, Jonathan David. A disp: Perin, Pinsoglio, Kelly, Rugani, Rouhi, Koopmeiners, McKennie, Kostic, Adzic, N.Gonzalez, Vlahovic, Milik. All. Igor Tudor
PARMA (3-5-2) Suzuki, Delprato, Valenti, Circati, Keita, Bernabé, Ordonez, Valeri, Lovik, Almqvist, Pellegrino. A disp: Corvi, Rinaldi, Estevez, Sorensen, Hernani, Benedyczak, Djuric, Frigan. All. Carlos Cuesta