L’Al-Hilal, dopo aver portato a termine l’operazione per l’acquisto di Theo Hernandez, torna a guardare con interesse in casa Milan per un altro rinforzo. Andiamo a vedere le ultime notizie a riguardo, con il mercato dei rossoneri che può cambiare.
Il Milan sta facendo i conti con una sessione di calciomercato che, fino a questo momento, è stata quasi da incubo. Sono andati via Theo Hernandez e Reijnders, ma si trattava di due cessioni, seppur diverse e per motivi differenti, in un certo qual modo messe in conto. Per avere a disposizione i milioni che mancano per la mancata qualificazione in Champions League. Allo stesso tempo, però, è il mercato in entrata che non decolla e soprattutto che si sta pericolosamente incartando negli ultimi giorni. Basti pensare al caso Brown.

Sembrava tutto fatto per il suo approdo alla corte di Massimiliano Allegri, ma l’inserimento lampo del Fenerbahce di José Mourinho ha cambiato completamente le carte in tavola. Adesso, dopo Theo Hernandez, l’Al-Hilal è pronto a tornare in maniera importante alla carica con il Milan per un altro rinforzo che può essere estremamente funzionale al progetto di Simone Inzaghi. E’ la squadra più ricca al mondo e per questo motivo non può non rappresentare una pista da tenere attentamente in considerazione. Ecco le ultime notizie che arrivano da questo punto di vista.
Milan e Al-Hilal: nuova operazione all’orizzonte dopo quella per Theo Hernandez?
I rapporti tra questi due club dopo l’operazione Theo Hernandez non possono che essere rinforzati e per questo potrebbe esserci una sorta di corsia preferenziale. A quanto pare, infatti, ci sono degli sviluppi non di poco conto. Stando a quanto raccontato dalla Gazzetta dello Sport oggi in edicola, infatti, l’Al-Hilal torna a guardare con interesse in casa Milan ma stavolta per un esubero. Si tratta di Ismael Bennacer, per il quale sta spingendo lo stesso Theo sponsorizzando il suo acquisto. E sarebbe una manna dal cielo anche per i rossoneri.

Il Milan, infatti, dal momento che non lo considera un elemento così centrale, ancor di più visti gli arrivi di Ricci e di Modric, sarebbe ben contento di liberarsi del suo pesante ingaggio da 4 milioni di euro. Per questo motivo si tratta di una pista da seguire con molta attenzione, dal momento che la cifra incassata per questo innesto può cambiare le prospettive, in termini di acquisti, per il Milan, che si libererebbe di un altro calciatore non centrale ed avrebbe maggior margine di manovra per realizzare le entrate di cui Massimiliano Allegri ha un disperato bisogno.