A proposito di Sebastiano Esposito, per lui all’orizzonte c’è un nuovo addio all’Inter, dal momento che ha scelto la sua nuova squadra. Si tratta di una destinazione che può permettergli di fare il definitivo salto di qualità in maniera potenziale.
Si tratta di un talento purissimo del calcio italiano, anche se fino a questo momento non è riuscito a consacrarsi in maniera totale. Nella scorsa stagione ha fatto un girone d’andata da capogiro, mentre in quello di ritorno è crollato insieme a tutto l’Empoli. Non a caso poi retrocesso in Serie B. Si aspetta, in tal senso, la sua definitiva maturazione, ma ha bisogno di giocare con continuità, come fatto l’anno scorso, in cui ha pagato tanto lo spostamento da prima punta. Con questa scelta di D’Aversa che ha finito per penalizzarlo in maniera inevitabile.

Al Mondiale per Club ha avuto modo di giocare un po’, ma non è riuscito ad incidere. Si ha la netta sensazione che, a 22 anni, sia giunto al momento in cui ha bisogno di una grande fiducia e di giocare con continuità dietro una prima punta. Nel futuro di Sebastiano Esposito arriva una svolta non di poco conto. C’è il suo sì ad una nuova chance nella sua carriera che può spalancargli le porte per l’occasione che aspetta da una vita intera. E c’è curiosità di vederlo all’opera, dal momento che può essere una arma importante per tutto il calcio italiano.
Sebastiano Esposito, nuova avventura in Serie A: ha aperto a questa soluzione
Il suo futuro sarà ancora una volta in Serie A ed a fare il punto della situazione è il Corriere dello Sport oggi in edicola. A quanto pare, infatti, la Fiorentina fa sul serio per Sebastiano Esposito ed è pronta, per questo motivo, ad affondare il colpo per lui, rendendolo il nuovo innesto per il reparto avanzato da consegnare nelle mani di Stefano Pioli. Il suo contratto con l’Inter scadrà nel 2026 ma, nonostante questo, Marotta ed i suoi chiedono una cifra che si aggira tra i 10 ed i 12 milioni di euro.

E’ tempo di riflessioni per Pradè e Goretti, ma da parte sua Esposito ha già aperto a questa possibilità. Dovrebbe essere, secondo i piani del club viola, il sostituto di Lucas Beltran, a cui non dispiacerebbe restare a Firenze ma prima bisogna vedere come si svilupperà la situazione relativa al suo ritorno al River Plate. In ogni caso è una pista concreta e per la Fiorentina sarà fondamentale sistemare anche Nzola e Kouamè per non andare a creare sovraffollamenti in avanti. Sebastiano Esposito è in attesa di sviluppi.