Clamoroso Roma-Calafiori: si finisce in tribunale. Il motivo

La Roma e Riccardo Calafiori finiscono in tribunale. Il calciatore attualmente in forza all’Arsenal, in Premier League, è un prodotto del vivaio dei giallorossi e vediamo in maniera dettagliata che cosa è successo dal momento che si tratta di una situazione delicata.

Il percorso fatto dal difensore mancino è stato impressionante. Nato come terzino prevalentemente di spinta, si è messo in mostra sin da giovanissimo, ma i suoi continui infortuni, per giunta seri, sembravano rappresentare un enorme ostacolo nel suo percorso. Ha esordito nel 2020 in maglia giallorossa, ma a causa dei suoi problemi alla fine fu ceduto al Basilea. Dopo un anno in Svizzera ad altissimi livelli ci ha pensato il Bologna a riportarlo in Serie A, bruciando anche la concorrenza del Milan. E con Thiago Motta ha fatto i conti con la svolta definitiva nella sua carriera.

Calafiori alla Roma
Clamoroso Roma-Calafiori: si finisce in tribunale. Il motivo (Direttagoal.it) – foto da Ansa

L’ex allenatore della Juventus lo ha dirottato da terzino sinistro a difensore centrale con risultati straordinari. E’ stato decisivo nella conquista della Champions League per i felsinei, arrivando a giocare per l’Arsenal dopo un anno in Emilia. I Gunners, per assicurarsene le prestazioni, hanno versato nelle casse del Bologna circa 50 milioni di euro, con Arteta che ha una enorme stima di lui. Tra la Roma e Calafiori, però, non è finita. E non tanto perché sarà una maglia indimenticabile per lui, quanto perché adesso le parti finiscono in Tribunale. Andiamo a vedere che cosa sta succedendo.

Roma e Calafiori in Tribunale: ecco che cosa è successo

Tutto nasce dalla cessione di Calafiori dalla Roma al Basilea. Le parti si erano accordate in questo modo: gli svizzeri avrebbero dovuto riconoscere ai capitolini anche il 40% della futura rivendita tra parte fissa e parte variabile. L’estate scorsa il Bologna, che invece aveva concordato di versare agli svizzeri, oltre ai 4 milioni pagati un anno prima per il cartellino, anche il 50% della rivendita, ha ceduto il difensore all’Arsenal per 50 milioni, riconoscendo agli elvetici 23,5 milioni. Ed andiamo a vedere i risvolti a riguardo del Corriere dello Sport.

Calafiori con la maglia dell'Arsenal
Roma e Calafiori in Tribunale: ecco che cosa è successo (Direttagoal.it) – foto da Ansa

La Roma ritiene di dover avere dal Basilea (che la pensa diversamente) anche il 40% di quel 50% incassato grazie alla cessione del Bologna. Quindi una cifra che si aggira intorno ai 9,4 milioni di euro. Che sarebbero fondamentali per la Roma, dal momento che rappresenterebbero a tutti gli effetti una plusvalenza da mettere a bilancio fondamentale per rientrare in quelli che sono i paletti del Fair Play Finanziario.

Per questo motivo la Roma per l’affare Calafiori continua nel suo contenzioso con il Basilea, nella convinzione di incassare questa cifra. In tal senso, i giallorossi sono convinti di vincere questo contenzioso e, di conseguenza, di poter inserire questa plusvalenza nel settlement agreement della UEFA.

Gestione cookie