Caos Lazio, col mercato bloccato non c’è solamente la questione Sarri da sciogliere, ma un altro “problema”.
La stagione della Lazio rischia di essere stravolta addirittura prima dell’inizio del consueto ritiro estivo, della preparazione e del mercato. I problemi finanziari della società biancoceleste sembrano essere ben più gravi di quanto si pensasse: indici di liquidità, indebitamento e costo del lavoro hanno di fatto portato alla Lazio delle sanzioni.
Allo stato attuale delle cose, i biancocelesti hanno il mercato bloccato fino a gennaio 2026: niente acquisti, dunque, e quindi niente nomi nuovi da regalare a Maurizio Sarri, ritornato nella Capitale a circa un anno e mezzo dalle dimissioni nella parte finale della stagione 2023-2024.
Il tecnico toscano pare non fosse al corrente di questa situazione e della possibilità che alla Lazio venisse bloccato il mercato: per questo, non sono escluse dimissioni nelle prossime ora. Al momento, a Formello, la situazione è piuttosto complicata, ma oltre al “problema” Sarri il blocco del mercato porta altre difficoltà.
Il mercato bloccato è ovviamente un grande limite, specie con l’arrivo di un nuovo allenatore, ma non si limita solamente all’acquisto di nuovi calciatori; la situazione pare stia congelando anche i rinnovi di contratto che prevedono degli adeguamenti salariali, aumentando di fatto il caos in un gruppo che sta già provando molta incertezza.
Detto che i casi di Vecino e Pedro, coi contratti in scadenza, fanno eccezione, ci sono situazioni spinose come quelle di Romagnoli, Gila e Guendouzi, che potrebbero portare grossi grattacapi a Lotito e Fabiani. A Romagnoli, ad esempio, era stato promesso un adeguamento di ingaggio (rispetto ai 2,8 milioni percepiti) già nel 2022, in caso di qualificazione in Champions League (poi avvenuta con Sarri in quella stagione). Fabiani ha avviato i contatti con l’entourage del calciatore ma, come riportato dal Corriere dello Sport, Lotito vuole occuparsi in prima persona della situazione una volta iniziato il ritiro.
Qualsiasi discorso, anche di rinnovo di contratto, è comunque sospeso e verrà rimandato a quando la situazione del mercato bloccato verrà risolta; Lotito spera di farcela entro agosto, ma al momento in casa Lazio non ci sono certezze e anche la situazione di Sarri è in continua evoluzione. In caso di nuovo clamoroso addio dell’ex-Napoli e Juventus, sempre secondo il Corriere dello Sport la Lazio potrebbe contattare Raffaele Palladino, reduce dall’esperienza con la Fiorentina dello scorso anno.
L'allenatore rumeno ha un sogno: il super colpo che Chivu attende potrebbe già essere in…
La formazione del Milan contro la Cremonese potrebbe risentire dei rumors di mercato. Possibili alcune…
Il tecnico croato ed un cambiamento importante nell'undici titolare: i fantallenatori ne saranno felici, ecco…
Antonio Conte parla nella consueta conferenza stampa di rito prima di Napoli - Sassuolo: cosa…
Tutto pronto per l'esordio ufficiale di Gian Piero Gasperini sulla panchina giallorossa: la conferenza stampa…
La conferenza di Massimiliano Allegri in vista di Milan - Cremonese: cosa ha rivelato il…