A due giornate dalla fine, non si conosce ancora la vincitrice della Serie A 2024/2025: la data dell’eventuale spareggio scatena le polemiche.
Quasi tutto ancora da decidere a sole due giornate dal termine, la Serie A 2024/2025 è sicuramente una delle più emozionanti viste negli ultimi anni. Oltre alla salvezza e gli ultimi posti per le prossime competizioni europee, non è ancora arrivato il verdetto sullo Scudetto.

A contendersi il titolo Napoli ed Inter con i partenopei in vetta, ma con un solo punto di vantaggio sui nerazzurri. Tutto si deciderà, dunque, nelle ultime due gare della stagione, ma non è ancora del tutto tramontata l’ipotesi di uno spareggio per l’assegnazione del titolo. La Lega non ha ancora stabilito la data dell’eventuale match, ma già sono scoppiate delle polemiche sul punto.
Spareggio Scudetto, polemica sulla data: cosa prevede il regolamento
Per l’assegnazione dello Scudetto 2024/2025 potrebbe essere necessario uno spareggio. Il regolamento, difatti, prevede che, in caso di arrivo a pari punti in vetta alla classifica, le squadre dovranno contendersi il titolo in una gara secca (90 minuti con eventuali supplementari e calci di rigore) da disputare in casa della squadra meglio piazzata al termine della regular season secondo i criteri della classifica avulsa. Ad oggi, seguendo i parametri, la sfida dovrebbe disputarsi a San Siro considerando che l’Inter ha una differenza reti migliore rispetto a quella del Napoli.

L’ipotesi spareggio, considerata la situazione attuale in classifica, non è più così remota come poteva apparire qualche settimana fa. Napoli e Inter, a 180 minuti dal termine della stagione, sono separate da un solo punto. Per questo motivo, la Lega Calcio lunedì, dopo la 37esima giornata, prenderà una decisione sulla data da stabilire per l’eventuale spareggio, tenendo in considerazione non solo la situazione in classifica, ma anche la finale di Champions League che l’Inter dovrà disputare il 31 maggio.
L’ipotesi circolata al momento è quella di fissare al 25 maggio lo spareggio e spostare a giovedì 22 maggio le gare della 38esima giornata di Napoli e Inter, che dovranno rispettivamente affrontare Cagliari e Como. Se i sardi non dovessero, però, aver conquistato la salvezza, si potrebbe spostare praticamente l’intero turno in blocco.
La scelta della data avrebbe, però, generato delle polemiche. Secondo quanto riporta Il Corriere dello Sport, l’Inter sarebbe favorevole ad anticipare il turno così da avere più tempo per preparare la finale di Champions, anche in caso di spareggio. Di parere contrario, invece, il Napoli che non sarebbe a favore allo spostamento della data dell’ultima giornata perché ci sarebbero solo quattro giorni tra i match contro Parma e Cagliari. Una risposta concreta sul punto arriverà quasi sicuramente nella giornata di lunedì, quando si avrà anche il verdetto del 37° turno di campionato.