Al termine di Inter-Barcellona, con i nerazzurri che hanno avuto la meglio nei tempi supplementari, sono arrivate parole molto dure da parte del tecnico dei catalani a proposito dell’arbitro e di alcune scelte che non ha condiviso.
E’ stata una partita epica. Una di quelle che resterà impressa nella memoria dei tifosi e degli amanti del calcio per anni ed anni. Complessivamente sono stati messi a segno 13 gol tra andata e ritorno ed a deciderla è stata il timbro di Davide Frattesi. Chiaramente in una situazione di questo tipo la tensione non può non essere alle stelle, sia per i protagonisti in campo che per quelli fuori dal rettangolo verde, anche tenendo in considerazione il fatto che fosse altissima la posta in palio. Alla fine, però, la squadra di Simone Inzaghi ha conquistato il pass per la finale di Champions League.
Un traguardo straordinario, dal momento che si tratta della seconda finale in tre anni. E questa sera conoscerà il nome della sua sfidante, che verrà fuori dal testa a testa tra Paris Saint Germain ed Arsenal. In tal senso, però, non mancano le polemiche, come in ogni grande sfida che si rispetti. Flick, il tecnico del Barcellona, ha avuto da ridire a fine gara a proposito della direzione arbitrale di Marciniak. Andiamo a vedere in maniera dettagliata quali sono state le sue recriminazione in tal senso.
I ritmi sono stati frenetici e questo ovviamente ha portato anche a tanti scontri memorabili. E duelli durissimi. Per l’arbitro non è stato per niente facile gestire una sfida di questo tipo con tali ritmi frenetici, e nonostante tutto si è comportato egregiamente. Non è d’accordo, però, Hansi Flick, tecnico del Barcellona, intervenuto nella classica conferenza stampa post match. In cui, tra i vari temi toccati, ha riservato anche delle valutazioni sull’operato di Marciniak. Ecco le sue parole a riguardo.
“Il risultato è ingiusto. Alcune decisione da parte dell’arbitro sono state ottime, ma non a nostro favore. Ritengo ingiusta la direzione dell’arbitro, ma non ne voglio parlare troppo. Non sarebbe corretto nei confronti della mia squadra che ha fatto una grande partita. Quello che, però, dovevo dire al direttore di gara l’ho detto“.
Insomma, non potevano mancare in una sfida tanto epica queste polemiche, arrivate stavolta dalla sponda blaugrana della contesa. Un boccone duro da mandar giù sicuramente per tutto il mondo del Barcellona, che ha disputato due grandi partite ma che in difesa ha fatto vedere di avere dei problemi davvero enormi. Problemi sui quali l’Inter ha banchettato.
E' il Paris Saint Germain l'altra finalista di Champions League 2025, il club parigino raggiungerĂ …
Altro sorpasso subito in classifica per Jannik Sinner. La notizia è arrivata proprio a ridosso…
Paris Saint-Germain ed Arsenal tornano in campo questa sera per il ritorno della seconda semifinale…
In maniera inaspettata arriva una notizia che riguarda il futuro di Simone Inzaghi, allenatore dell'Inter,…
Poche le chance di conferma. Si prospetta un immediato ritorno in Serie A per uno…
Il club bianconero torna su un obiettivo di mercato giĂ messo nel mirino dalla grande…