Moviola Lecce-Napoli: DAZN svela perché la mano di Spinazzola non è rigore

L’ex arbitrio e opinionista Dazn, Luca Marelli ha analizzato il tocco di braccio di Spinazzola durante Lecce-Napoli che ha suscitato polemiche in campo e fuori.

Quarta vittoria consecutiva in campionato per il Napoli che ieri ha battuto in trasferta il Lecce, grazie ad una rete di Raspadori nella prima frazione. Il successo contro i giallorossi ha permesso ai partenopei di rimanere ai partenopei in vetta alla classifica e mantenere invariato il distacco dall’Inter che ha superato di misura il Verona al Bentegodi.

Lecce Napoli tocco braccio Spinazzola
Moviola Lecce-Napoli: DAZN svela perché la mano di Spinazzola non è rigore (Screenshot Instagram – dazn_it) – Direttagoal.it

A tre giornate dal termine, dunque, il gap tra le due squadre in lotta per la vittoria dello Scudetto è sempre di tre punti. Per conquistare il titolo, il quarto nella storia del Napoli, alla squadra di Conte serviranno sette punti nelle ultime tre giornate di campionato. Dopo la sfida al Via del Mare, non sono mancate le polemiche, soprattutto sui social, per un episodio dubbio: un tocco di mano di Spinazzola in piena area di rigore. L’episodio è stato analizzato, nel post gara, dall’ex arbitro ed esperto per Dazn sul tema, Luca Marelli.

Moviola Lecce-Napoli, Marelli: “Giusto non assegnare il rigore sul tocco di braccio di Spinazzola”

Polemiche, soprattutto sui social network, dopo la sfida tra Lecce e Napoli, vinta dai partenopei di misura grazie ad un gol di Raspadori. A scatenarle un episodio verificatosi al 37’ della prima frazione: un tocco di braccio di Spinazzola in area di rigore.

Lecce Napoli
Moviola Lecce-Napoli, Marelli: “Giusto non assegnare il rigore sul tocco di braccio di Spinazzola” (Foto da Ansa) – Direttagoal.it

Dopo una traversa colpita da Gaspar, sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, la palla è finita in direzione del terzino del Napoli che ha controllato la sfera e rinviato. Immediate le proteste dei calciatori del Lecce che chiedevano il calcio di rigore per il tocco di braccio, non assegnato dal direttore di gara Massa, dopo un check del Var che ha ritenuto il tocco di braccio non punibile.

L’ex arbitro e opinionista Dazn, Luca Marelli, nel dopo partita, ha analizzato l’episodio giudicando corretta la decisione dell’arbitro e del Var. Per Marelli, il tocco poteva sembrare molto dubbio visto live, ma dalle immagini successive si evince che non è punibile perché “è un pallone totalmente inaspettato, Spinazzola se lo vede schizzare addosso all’improvviso, fa anche un movimento col braccio verso la figura”. Per questa ragione, secondo l’ex direttore di gara, è stata corretta la valutazione del Var e di Massa.

Può capitare – ha proseguito Marelli- che un pallone arrivi dopo un rimpallo o da un colpo su traversa o palo. In questo caso Spinazzola era immobile a guardare la sfera, non si aspettava che arrivasse lì, non c’è movimento in avanti a intercettare la palla, anzi ha provato a ritrarre il braccio che, inoltre, era in posizione naturale”.

Infine, l’opinionista ha valutato un altro episodio: un possibile rigore non assegnato al Napoli per un contattato in area tra Gaspar e Raspadori. Anche in questo caso, per Marelli, la valutazione è stata corretta in quanto si trattava di un contatto fortuito ed il movimento del difensore del Lecce è stato effettuato per mettersi davanti all’avversario.

Gestione cookie