Infortunio+gravissimo%2C+il+rientro+%C3%A8+previsto+per+il+2026%3A+ribaltone+totale+Juve
direttagoalit
/2025/04/17/infortunio-gravissimo-il-rientro-e-previsto-per-il-2026-ribaltone-totale-juve/amp/

Infortunio gravissimo, il rientro è previsto per il 2026: ribaltone totale Juve

Il gravissimo infortunio ribalta completamente i piani della Juventus: tornerà solo nel 2026, che mazzata per i bianconeri.

Il cammino della Juventus in questa stagione, sicuramente non esaltante, è stato condizionato anche dai tantissimi infortuni, tra cui quelli molto gravi capitati a Gleison Bremer e Juan Cabal. Thiago Motta ha dovuto rinunciare già a ottobre ai due difensori: entrambi hanno infatti riportato la rottura del legamento crociato.

Infortunio gravissimo, il rientro è previsto per il 2026: ribaltone totale Juve – Foto ANSA (Direttagoal.it)

Ma non è tutto, perché nel corso dell’annata la Juve ha fatto a meno anche di molti altri elementi – anche per periodi piuttosto lunghi – a causa di problemi fisici. La società sta cercando di capire le cause di tutti questi infortuni: l’obiettivo per la prossima stagione è provare a ridurre drasticamente i guai fisici per consentire a chi guiderà la squadra di non dover fare i conti con un’emergenza costante.

Tuttavia proprio in queste ore è arrivata una notizia che non può certo fare felici i tifosi bianconeri. Anche un obiettivo di mercato ha appena riportato la rottura del legamento crociato e dovrà stare fermo almeno 5 mesi: una vera e propria mazzata per Giuntoli, che lo aveva messo da tempo nel mirino ed era ormai pronto a presentare l’offerta giusta.

Infortunio gravissimo, Juve shock: cambiano i piani

Stiamo parlando di Sead Kolasinac, difensore dell’Atalanta che nel corso del match contro il Bologna ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore e la lesione del menisco esterno. Una brutta botta per Gasperini: il tecnico della Dea dovrà rinunciare a uno dei difensori più validi ed esperti per questo finale di stagione.

Infortunio gravissimo, Juve shock: cambiano i piani – Foto ANSA (Direttagoal.it)

 

Ma la batosta è pesante anche per la Juventus. I bianconeri, infatti, monitoravano da tempo il 31enne, che ha un contratto con l’Atalanta in scadenza nel 2026. L’idea di Giuntoli era quindi quella di fare leva sull’ultimo anno di contratto rimasto per convincere la Dea a lasciarlo partire a un prezzo abbordabile, più o meno intorno ai 15 milioni di euro.

L’operazione è perfettamente riuscita ma i tempi di recupero sono fin troppo chiari: per rivedere in campo il Nazionale bosniaco bisognerà attendere almeno ottobre (o novembre) 2025, anche se per recuperare la piena forma si dovrà attendere il 2026. Un rischio troppo alto per la Juventus: i bianconeri vireranno su altri obiettivi per rinforzare il reparto arretrato. Uno dei primi nomi sul taccuino di Giuntoli è quello di Fikayo Tomori, ma occhio anche a Kiwior dell’Arsenal e Comuzzo della Fiorentina.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Tudor cambia la Juve: a Genova formazione a sorpresa per i bianconeri

Il tecnico croato pronto a mettere in campo la sua Juve a Marassi contro il…

1 ora ago

Conte sulla Champions e non solo: il recupero di un calciatore

La conferenza stampa di Antonio Conte in vista della partita di campionato del Napoli contro…

1 ora ago

Parla Gasperini: Dybala, gli ultimi innesti e gli obiettivi stagionali, e su Sancho…

Gasperini parla in conferenza stampa in vista di Pisa - Roma: le parole del tecnico…

2 ore ago

Allegri sorprende tutti con la scelta dell’ultim’ora: Milan ribaltato

In vista della sfida contro il Lecce cambiano i piani in casa Milan: Allegri è…

5 ore ago

“Al 99%…”, annuncio clamoroso della Juventus su Vlahovic

Nel futuro di Dusan Vlahovic arriva una svolta con un annuncio che ha del clamoroso…

5 ore ago

Allegri ha già perso la pazienza, bocciati: contro il Lecce andranno in panchina

Scelte obbligate per Allegri in vista della delicata trasferta di Lecce. Ecco la probabile formazione…

18 ore ago