Esonero in Serie A, ultima chance poi la panchina salta

Il club è stato molto chiaro con il proprio allenatore: serve una svolta nelle prossime due gare altrimenti la separazione sarà inevitabile.

Sono nove le panchine finora saltate nella Serie A 2024/2025. Roma e Monza hanno cambiato due volte (i brianzoli hanno richiamato Nesta dopo averlo sostituito con Bocchetti), mentre Genoa, Juve, Milan, Parma e Lecce hanno fatto un cambio in panchina. Tuttavia mancano ancora sette partite e non si possono escludere nuovi colpi di scena, specialmente tra le squadre di bassa classifica.

Panchina da calcio
Esonero in Serie A, ultima chance poi la panchina salta – Foto Canva (Direttagoal.it)

In particolare sembra che uno dei club invischiato nella lotta per non retrocedere abbia già dato l’ultimatum al proprio tecnico: nelle prossime due gare serve un cambio di rotta altrimenti l’esonero diventerebbe un’ipotesi molto concreta. Stiamo parlando del Lecce, che alla 12esima giornata aveva scelto di separarsi da Luca Gotti per affidarsi a Marco Giampaolo.

I salentini sono al momento quart’ultimi, con due soli punti di vantaggio sul terzultimo posto che vorrebbe dire retrocessione in Serie B. Contro il Venezia al Via del Mare il Lecce non è andato oltre l’1-1: la buona prestazione dei locali non è bastata per ottenere tre punti che sarebbero stati fondamentali in ottica salvezza.

Nuovo esonero in Serie A: arriva l’ultimatum, non aspettano più

L’ultima vittoria dei giallorossi risale al 31 gennaio, quando riuscirono a imporsi 3-1 al Tardini contro il Parma: nelle successive otto gare sono arrivati solo tre punti grazie ai pareggi contro Bologna, Monza e Venezia. Un bottino troppo misero se si vuole davvero provare a rimanere nella massima serie: ecco perché i prossimi due match contro Juventus e Como diranno molto sul futuro di Giampaolo a Lecce.

Marco Giampaolo prima di un match del Lecce
Nuovo esonero in Serie A: arriva l’ultimatum, non aspettano più – Foto LaPresse (Direttagoal.it)

Il destino del tecnico abruzzese si deciderà quindi in due sfide molto complicate. Sabato sera toccherà fare un’impresa per uscire indenni dall’Allianz Stadium contro una Juve rinvigorita da Igor Tudor e bisognosa dei punti necessari per andare a caccia del quarto posto. Una settimana dopo al Via del Mare arriverà il Como di Fabregas, ormai quasi salvo ma comunque intenzionato a non regalare nulla.

Se anche contro Juve e Como i risultati non saranno incoraggianti la proprietà salentina potrebbe decidere per un nuovo cambio in panchina dopo quello dello scorso novembre. Se invece contro bianconeri e lariani i giallorossi dovessero tornare a fare punti pesanti la panchina di Giampaolo tornerebbe senz’altro più solida.

Gestione cookie