In casa Milan è già tempo di calciomercato con i rossoneri che stanno facendo già facendo le prime valutazioni su quelle che dovranno essere le operazioni in entrata e in uscita.
In caso di mancata qualificazione alla Champions League il Milan dovrà operare sul mercato per cercare di sistemare le proprie casse con delle cessioni eccellenti.

Con ogni probabilità uno dei pezzi pregiati della rosa che saluterà Milanello sarà Theo Hernandez. Il terzino francese è in scadenza di contratto nel giugno del 2026 e saluterà in estate per non rischiare poi di perderlo a costo zero. La somma che il Milan chiede per il cartellino dell’ex Real Madrid è di circa 40 milioni di euro, una cifra che però non sistemerebbe completamente i conti del club. Si cercherà quindi di cedere un giocatore che possa portare nelle casse almeno 20 milioni di euro e sembra essere stato individuato in un centrocampista.
Milan, addio per 20 milioni: saluta un centrocampista
Stando a quanto affermato da Nicolò Schira su X, il Milan sarebbe pronto a cedere Yunus Musah durante la prossima estate con l’intenzione di chiedere circa 20 milioni di euro per il cartellino dello statunitense.

Sulle tracce dell’ex calciatore del Valencia ci sarebbero diversi club di Premier League con Aston Villa, West Ham e Wolverhampton che avrebbero già chiesto informazioni al Milan sul suo conto. Giunto in rossonero per una somma di poco superiore ai 20 milioni di euro durante l’estate del 2023, il giovane mediano americano potrebbe fare le valigie durante l’estate.
L’eventuale cessione di Musah per 20 milioni di euro potrebbe consentire al Milan di andare a registrare una plusvalenza a bilancio sistemando i conti ed avendo a disposizione una somma di denaro da reinvestire in sede di mercato. Il club meneghino avrebbe già messo nel mirino l’eventuale sostituto dell’ex Valencia andando a puntare Samuele Ricci del Torino, da tempo nel mirino della dirigenza rossonera.
Sarà un’estate ricca di cambiamenti in casa Milan con il club che sta lavorando per assumere un nuovo direttore sportivo. Successivamente verrà presa una decisione su quello che sarà il prossimo allenatore che dovrà guidare la squadra in una stagione che dovrà essere necessariamente quella del rilancio. Un club come il Milan non può permettersi, sia a livello sportivo che economico, di mancare la qualificazione alla Champions League per più di una stagione di fila se vuole mantenere alti i propri standard ed i propri ricavi.