Colpo di scena in casa Milan, niente più riscatto e ritorno immediato in rossonero: così cambiano le strategie di mercato del ‘Diavolo’
Sembravano esservi le premesse ideali per tornare a brillare, magari a competere per lo Scudetto e cucire finalmente la seconda stella sul petto. Ed invece la stagione del Milan è stata un dramma quasi totale, caratterizzato più da cocenti delusioni che da soddisfazioni e successi.

Certo la conquista della Supercoppa italiana non può non far piacere anche se – ad oggi – pare più l’eccezione che conferma la regola. Qualcosa è andato storto, sia nelle ultime campagne acquisti che nella scelta (doppia) del tecnico. Paulo Fonseca prima, Sergio Conceicao poi: non è scattata la scintilla e la squadra ha mostrato limiti caratteriale importanti, anche con avversarie decisamente meno blasonate.
Dal campo al calciomercato il passo è breve e così il club di Via Aldo Rossi deve programmare le prossime mosse. Occhio ad un nuovo arrivo in attacco così come pure la difesa potrebbe venire ritoccata con 1-2 innesti di valore. E se a centrocampo si fa sempre più pericolosa l’eventualità di un addio di Tijjani Reijnders, vi è un’altra situazione a mettere di malumore la dirigenza di Via Aldo Rossi.
Sorpresa Milan: non sarà riscattato
Molto del mercato rossonero dipenderà dalle uscite. Cedere per fare cassa e reinvestire. E così si parla spesso e volentieri di almeno uno dei big di Conceicao che potrebbe fare le valigie per finanziare i colpi in entrata. Ci sono delle strategie parallele, se si può dire minori, che però rischiano di sfumare definitivamente.

Una di questa riguarda Pierre Kalulu e la sua permanenza nella Torino bianconera. La dirigenza della Juventus – ed in primis soprattutto Thiago Motta – hanno espresso quasi istantaneamente parere positivo sulla possibilità di trattenere il nazionale francese, utile sia nel rinforzare il centro della difesa ma bravo ad occupare anche il ruolo di terzino destro all’occorrenza. Ora, però, con l‘addio del tecnico italo-brasiliano pare proprio che qualcosa stia cambiando. Con l’avvicendamento sulla panchina della Vecchia Signora rischia di essere stravolte le strategie di mercato.
In primis proprio quella riguardante il riscatto – da mesi dato per scontato – di Pierre Kalulu. Ora il difensore transalpino rischia di fare ritorno a Milanello e non è detto che sia per restarvi. Il 24enne di Lione in questa stagione a Torino ha comunque giocato tanto: 32 presenze tra campionato e coppe con 1 gol all’attivo. Adesso Giuntoli e i dirigenti bianconeri potrebbero ripensarci e puntare su altri obiettivi.
Il Milan, che ha già incassato 3 milioni per il prestito oneroso, ne dovrebbe ricevere altri 14 (più eventuali 3 di bonus) dalla cessione a titolo definitivo del centrale francese. Uno scenario che, clamorosamente, rischia di sfumare ufficialmente. Staremo dunque a vedere e ad attendere la decisione della dirigenza juventina.