L’ultimo annuncio sulla Ferrari conferma tutto. Per i tifosi è una vera batosta in vista del prossimo Gran Premio
Un inizio di Mondiale decisamente altalenante per la Ferrari. La vittoria di Hamilton nella Sprint di Shanghai con tanto di pole position si è rivelata una fiammata effimera a fronte dei risultati ottenuti in gara sia in Australia che in Cina.

Ottavo e decimo posto in Australia, doppia squalifica in Cina, questo il magro bottino finora per Leclerc e Hamilton in gara. Risultati deludenti che incidono già sulla classifica, specie di quella del campionato costruttori con la Ferrari staccata di 61 punti dalla McLaren, di 40 dalla Mercedes e di 19 dalla Red Bull.
Una situazione dunque già allarmante in vista delle prossime gare nelle quali la Ferrari è obbligata a dare una risposta dopo questa doppia bocciatura che ha raffreddato e non poco l’entusiasmo dei tifosi della Rossa ai quali, viste le premesse con cui era cominciata l’annata, non può bastare il trionfo di Hamilton nella Sprint.
Ferrari, le dichiarazioni di Leclerc allarmano i tifosi: c’è poco da fare
Nel prossimo weekend si corre a Suzuka, in Giappone, su un tracciato storico della Formula 1 che evoca ricordi meravigliosi ai tifosi della Ferrari che proprio qui videro trionfare Schumacher nel suo primo Mondiale vinto con la Rossa nel 2000. Stavolta, la situazione sarà diametralmente opposta almeno stando alle ultime dichiarazioni di Leclerc che anticipano un altro possibile weekend difficile per la Ferrari.
“Non sono ottimista – si legge nelle dichiarazioni del pilota monegasco riprese da FormulaPassion – siamo molto lontani dalla McLaren, specialmente in qualifica”, un aspetto quest’ultimo che non può non incidere sull’esito della gara. Leclerc lo puntualizza ulteriormente: “Siamo a tre decimi dalla McLaren poi come passo gara siamo simili. Così però non possiamo fare miracoli se partiamo quattro o cinque posizioni dietro.”

Lo scorso anno, a Suzuka, la Ferrari ha conquistato un terzo e un quarto posto con Leclerc e Sainz, dietro le Red Bull di Verstappen e Perez, dominanti nella prima parte del Mondiale 2024 prima dell’avvenuta crescita della McLaren che poi si è presa il titolo costruttori e, con Norris, ha anche minacciato la leadership dello stesso Verstappen. Bissare il risultato di un anno fa a Suzuka, sarebbe già un grande passo avanti per la Ferrari che, se dovesse mantenere questo rendimento, rischia di compromettere la stagione già in primavera.
Il GP del Giappone 2025 si corre domenica 6 aprile alle 7 del mattino, orario italiano. Le Qualifiche, invece, sono in programma sabato 5 alle ore 8. Venerdì 4, le due sessioni di prove libere rispettivamente alle 4 e alle 8. Già dalle free practice si capirà se per la Ferrari, quello giapponese, possa essere un weekend finalmente positivo.