La Fiorentina ha cominciato a progettare il prossimo colpo. Il mirino ancora una volta puntato su un giocatore cresciuto nella Juventus.
Un trionfo, giunto nel momento più opportuno. La Fiorentina sogna in grande ora, dopo la rotonda vittoria ottenuta ai danni della Juventus domenica grazie alle reti realizzate da Robin Gosens, Rolando Mandragora e Albert Gudmundsson. Il quarto posto che vale l’accesso alla Champions League, occupato dal Bologna, è tornato ad essere alla portata della squadra guidata da Raffaele Palladino che, nelle 9 gare che mancano alla conclusione della Serie A, proverà a ridurre il gap esistente (5 punti) e a piazzare il sorpasso ai danni dei rossoblù.

Il prossimo impegno, ovvero il big match casalingo contro l’Atalanta terza in classifica a +10 reduce dal ko patito per mano dell’Inter, è previsto il 30 marzo. Il club, di conseguenza, sfrutterà la sosta dovuta agli impegni delle Nazionali per intensificare le riflessioni relative alla sessione estiva del mercato e individuare i rinforzi ritenuti necessari per aumentare la aumentare la competitività della rosa. Diversi i profili vagliati dal management della Viola, tra cui Hans Nicolussi Caviglia del Venezia.
Il 24enne rappresenta una delle poche note liete della fin qui tribolata stagione vissuta dagli arancioneroverdi: preso in prestito ad agosto dalla Juve, il centrocampista si è imposto alla corte di Eusebio Di Francesco diventando il principale faro della manovra ed offrendo contributi concreti in fase offensiva: 4 reti e 2 assist in 27 apparizioni in campionato, di cui 25 da titolare. Il Venezia a febbraio, in virtù degli accordi sottoscritti insieme ai bianconeri, ha provveduto a riscattarlo versando nelle casse della Vecchia Signora 3.5 milioni tuttavia il divorzio tra le parti potrebbe andare in scena già al termine dell’attuale annata.
Mercato Fiorentina, nuovo colpo in canna: arriva dalla Juventus
Il mediano, infatti, sta dimostrando di avere tutte le caratteristiche richieste per ricoprire un ruolo di primo piano nel torneo e, in caso di retrocessione, verrà venduto al miglior offerente. La Fiorentina, in tal senso, si è iscritta alla corsa e, a breve, proverà a farsi avanti allo scopo di verificare la fattibilità dell’operazione e delinearne i contorni economici. Un’idea che, nel giro di qualche mese, potrebbe poi divenire concreta realtà.

Dopo Moise Kean e Nicolò Fagioli (cresciuti a livelli esponenziali sotto la gestione di Palladino), ora i toscani sognano di aggiungere al gruppo un altro talento cresciuto nelle giovanili della Juventus. Il colpo risulta alla portata. La Fiorentina, galvanizzata dagli ultimi successi, vuole crescere ancora.