Le ultime sull’Atalanta, bomba di formazione: per Juric diventa un problema

Dopo lo 0-0 contro la Lazio, per l’Atalanta si avvicina la sfida di Champions League contro lo Slavia Praga. Per Juric c’è un’altra indisponibilità

Tre punti per dare seguito alla vittoria importantissima con il Bruges e portarsi a quota sei in classifica, questo l’obiettivo dell’Atalanta che ospita lo Slavia Praga nel terzo match del girone di Champions League.

Ivan Juric. ripreso di profilo
Le ultime sull’Atalanta, bomba di formazione: per Juric diventa un problema – direttagoal.it (foto LaPresse)

Per i cechi, è la seconda trasferta consecutiva in Italia dopo il 3-0 incassato dall’Inter a inizio ottobre. Un solo punto finora per la compagine allenata da Tripsovsky che poi sarà attesa da Arsenal, Athletic Bilbao, Tottenham e Barcellona, tutte avversarie che renderanno un’impresa un’eventuale qualificazione ai playoff, obiettivo maggiormente alla portata dell’Atalanta che lo ha raggiunto già nella prima edizione di Champions disputata con il nuovo format.

Tanti i dubbi di formazione per Juric che dovrà fare a meno di nuovo di Giorgio Scalvini. Tornato a disposizione contro la Lazio, il difensore si è infortunato al flessore e rientrerà dopo la sosta di novembre. Prosegue, dunque, il calvario infortunio per un giocatore decisamente tormentato dalla sfortuna dopo la lesione al legamento crociato che gli ha fatto saltare l’Europeo 2024 con la Nazionale.

Atalanta, la probabile formazione contro lo Slavia: escluso di nuovo

Vedremo se anche contro lo Slavia, Juric punterà di nuovo su Lookman centravanti supportato da Sulemana e De Ketelaere. Una soluzione tattica che l’allenatore nerazzurro aveva già sperimentato nell’1-1 contro il Como e che toglie spazio a Krstovic e al recuperato Scamacca, tornato a disposizione dopo l’infiammazione al ginocchio che l’ha costretto a uno stop di un mese.

Certa l’esclusione dai titolari di Daniel Maldini che ha perso posizioni delle gerarchie di Juric. Dopo le prime due da titolare contro Pisa e Parma, l’attaccante ha totalizzato appena 43 minuti nei successivi match con Lecce, Torino, Como e Lazio cui vanno sommati i 45′ del primo tempo contro il PSG, prima avversaria dei nerazzurri in Champions League.

Daniel Maldini
Atalanta, la probabile formazione contro lo Slavia: escluso di nuovo – direttagoal.it (foto LaPresse)

Davanti a Carnesecchi, con l’indisponibilità di Scalvini, Juric ricorrerà ancora alla linea a tre formata da Djimsiti, Hien e Ahanor. A centrocampo, sugli esterni Zappacosta e Zalewski con De Roon che si riprende il posto in mediana vicino a Ederson. Dubbi in attacco con la conferma di De Ketelaere, Sulemana e Lookman oppure con Krstovic centravanti supportato da Lookman e De Ketelaere. Recuperati, almeno per la panchina, Bellanova e Kossounou.

La partita di Champions League tra Atalanta e Sparta Praga, in programma mercoledì 22 ottobre alle 20.45, è un’esclusiva di Sky Sport con diretta streaming su SkyGo e NowTv. Su Amazon Prime Video, andrà in onda invece il big match tra Real Madrid e Juventus.

Gestione cookie