Il tecnico rumeno non avrà scelta, pronto a cambiare la sua Inter per la sfida contro la Roma: un big non ci sarà all’Olimpico
Tre punti di distacco su Napoli e Roma, la possibilità in caso di successo di agganciare proprio i giallorossi. Il piano è chiaro, l’Inter di Cristian Chivu non vuol smettere di correre e far felici i suoi tifosi: le prossime settimane, a tal proposito, restano cruciali per il destino dei nerazzurri.

Non è un mistero che l’ormai imminente sfida di scena all’Olimpico contro la Roma di Gian Piero Gasperini rappresenti un test importante per l’Inter. I ragazzi di Chivu, reduci da quattro vittorie di fila, si sono fermati in occasione della sosta per gli impegni delle Nazionali ma adesso vogliono ripartire da dove aveva lasciato: i tre punti.
Dopo il match della Capitale occhio all’Union Saint-Gilloise in Champions League ma anche e soprattutto Napoli e Fiorentina, per sperare di chiudere nel migliore dei modi il mese. In vista della sfida dell’Olimpico Chivu ha già sciolto la maggior parte dei dubbi, con un undici iniziale che difficilmente subirà ulteriori cambiamenti fino al fischio d’inizio.
Roma-Inter, Chivu perde un big: le probabili formazioni
L’Inter scenderà in campo con Sommer tra i pali mentre la difesa nel consueto 3-5-2 a cui l’allenatore rumeno è particolarmente legato, sarà composta da Bastoni, Akanji e Acerbi. A centrocampo Mkhitaryan dovrebbe avere la meglio su Sucic accanto a Barella e Calhanoglu, con Dumfries come laterale destro.

A sinistra Dimarco partirà dal 1′ anche se nelle ultime ore sono in risalita le quotazioni di Carlos Augusto. Il vero nodo è stato sciolto nelle scorse ore e riguarda il reparto avanzato. Perché se è vero che Lautaro Martinez sarà regolarmente in campo pronto a guidare l’attacco dei vicecampioni d’Italia, è altrettanto vero che non ci sarà Marcus Thuram. Il figlio d’arte è reduce da un risentimento al bicipite femorale e contro la squadra di Gasperini non sarà in campo: ha lavorato a parte e verrà quindi rimpiazzato dal connazionale Bonny. Non è escluso che Chivu possa stupire provando di nuovo Pio Esposito dall’inizio.
Thuram potrebbe tornare già in Champions contro il Saint-Gilloise o più probabilmente per la sfida Scudetto con il Napoli. Gasperini, d’altro canto, è pronto a confermare Dovbyk dal 1′ con Soulè e Pellegrini alle spalle del centravanti ucraino. In difesa giocherà Celik insieme a Ndicka e Mancini mentre sulla sinistra in caso di forfait di Angelino – che resta favorito – potrebbe esserci Tsimikas, con Wesley a destra. Ecco le probabili formazioni di Roma-Inter:
ROMA (3-4-2-1) Svilar, Celik, Mancini, Ndicka, Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas, Pellegrini, Soulé, Dovbyk. All. Gian Piero Gasperini
INTER (3-5-2) Sommer, Acerbi, Bastoni, Akanji, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco, Lautaro Martinez, Bonny. All. Cristian Chivu