Le ultime sulla Juventus: Tudor mischia e carte, formazione già scelta

In vista dell’importante e impegnativa sfida con l’ambizioso Como di Cesc Fabregas, il tecnico croato ha fatto le sue scelte: che novità

Arrivata alla sosta per le Nazionali con una striscia ancora aperta di cinque pareggi consecutivi – e qualche scricchiolio di troppo sulla posizione di Igor Tudor in panchina – la Juve si prepara alla non facile trasferta in casa del frizzante Como.

Igor Tudor pensieroso
Le ultime sulla Juventus: Tudor mischia e carte, formazione già scelta (LaPresse) – Direttagoal.it

La formazione allenata dal rampante Fabregas – che qualcuno sostiene sia stato cercato dalla dirigenza bianconera dopo il clamoroso dietrofront di Conte, rimasto al Napoli – ha già messo in seria difficoltà la ‘Vecchia Signora’ nel match del ‘Sinigaglia‘ della passata stagione.

Approfittando del non brillantissimo stato di forma dei rivali, che annoverano nelle proprie fila anche tanti calciatori reduci da impegni per lo più doppi con le rispettive Nazionali – i lariani proveranno a tirare un brutto scherzo alla blasonata avversaria. Che, per inciso, avrà anche un po’ inevitabilmente la testa a mercoledì prossimo, quando sarà di scena al ‘Bernabeu‘ per la grande sfida di Champions contro il Real Madrid di Xabi Alonso.

Tra rinunce obbligate – i giocatori infortunati o reduci da precedenti stop – e un minimo di turnover in vista della gara di Madrid, l’allenatore croato è chiamato a prendere una decisione importante per quello che riguarda il reparto arretrato.

La tegola subita con l’infortunio di Gleison Bremer – il brasiliano ha accusato una lesione del menisco mediale del ginocchio sinistro (quello già operato lo scorso anno), con conseguente intervento di meniscectomia artroscopica selettiva – costringe Tudor a scegliere con cura chi prenderà il suo posto. Intanto a Como, e successivamente per le prossime 5-7 settimane.

Tudor, decisione presa: ecco il sostituto di Bremer

Le indiscrezioni provenienti dalla Continassa riferiscono di una scelta già fatta dall’ex mister di Verona e Lazio. Che non intende stravolgere il modulo ‘solamente’ a causa dell’assenza del suo riconosciuto leader difensivo.

Gleison Bremer nel riscaldamento pre-partita
Tudor, decisione presa: ecco il sostituto di Bremer (LaPresse) – Direttagoal.it

Sono curioso per Como, ma non mi aspetto stravolgimenti tattici. Non mi aspetto, insomma, la difesa a quattro: continuo ad aspettarmi la difesa a tre, ha esordito sul suo canale YouTube il giornalista Gianni Balzarini.

Penso che la scelta sul sostituto di Bremer ricadrà su Rugani proprio per quell’attitudine che lui ha a giocare in mezzo nella difesa tre, visto che già lo aveva fatto come vice di Bonucci. Se vi ricordate bene, quando Leo va al Milan, all’inizio, quantomeno per le prime giornate, quel posto lì viene dato a Daniele Rugani, che è il sostituto, secondo me, naturale per giocare in quella posizione lì“, ha concluso Balzarini nelle parole riportate dal portale ‘Tuttojuve.com’.

Gestione cookie