Si torna in campo ed il Fantacalcio resta al centro dei pensieri di tantissimi fantallenatori: occhio a non mettere in campo questi tre attaccanti
Sono stati giorni difficili per i tanti fantallenatori che hanno dovuto attendere, con ansia, il ritorno in campo della Serie A. In tal senso riecco il rettangolo verde, il campionato ed l’attesa per schierare la formazione al Fantacalcio. Un appuntamento fisso, che non può mancare.

Dopo 6 giornate di campionato è chiaro che una prima traccia sia intuibile su chi puntare in tal senso. Da Roma e Milan che brillano soprattutto per una fase difensiva quasi impenetrabile – 2 reti subite dai giallorossi, 3 dai rossoneri – e quindi le pedine di Gasperini e Pioli, in difesa, sono ad oggi le più richieste e le più consigliate, per ottenere bonus e avere certezza di voti che vadano ben oltre la sufficienza. Situazione assai diversa invece per quel che riguarda l’attacco, con tanti nomi importanti che stanno brillando e tanti altri che, invece, mostrano segni di fatica che hanno stupito un po’ tutti. Roma-Inter e Milan-Fiorentina monopolizzeranno, evidentemente, l’attenzione in questa settima giornata e così si pensa, si studia e si valuta chi schierare soprattutto in attacco, il reparto che più di tutti risulta decisivo per la vittoria al Fantacalcio.
Come consuetudine vuole, oggi siamo pronti a darvi un consiglio importante. Non tanto sul chi schierare, sugli attaccanti da schierare titolari in vista dell’imminente turno di campionato ma quelli da evitare, che verosimilmente rischiano di deludere le aspettative. Non fate questo errore: tre nomi da evitare assolutamente, lasciateli in panchina se li avete in squadra.
Consigli al Fantacalcio, non schierate questi attaccanti
Domenica alle 18:00 a Bergamo andrà in scena Atalanta-Lazio, una sfida complicata per i biancocelesti di Maurizio Sarri reduci da settimane difficili, con una classifica che effettivamente piange. Boulaye Dia, noi, non lo schiereremmo titolare. Il motivo? È presto detto.

Il centravanti di origini senegalesi non vive uno stato di forma ottimale, anzi. Ultimamente è parso ben lontano dal bomber dal sicuro affidamento su cui Sarri ha spesso fatto affidamento. Ha recuperato dai guai alla caviglia e con i nerazzurri sarà regolarmente in campo difficilmente offrirà una prestazione memorabile, su un campo comunque complesso: 1 gol in 6 partite, lo scarno bottino di Dia parla da sé. Occhio poi a Giovanni Simeone che è arrivato al Torino in estate, racimolando 2 reti in 6 gare di Serie A disputate. La sfida casalinga col Napoli, però, tra poche ore sarà decisamente complicata.
E il momento negativo vissuto dai ragazzi di Baroni – a 2 punti dal Verona terzultimo – non lo aiuterebbe in una gara sicuramente molto sentita. Sconsigliato poi l’impiego dal 1′ di Vitinha, gioiello portoghese del Genoa che domani scenderà in campo per la delicata sfida salvezza con il Parma. L’ex Marsiglia sta giocando sempre più lontano dalla porta: le occasioni per andare a segno, dunque, stanno diminuendo giornata dopo giornata. Da valutare, se possibile, altri nomi da schierare dall’inizio al Fantacalcio.