Importanti novità per Gennaro Gattuso che lavora in vista del prossimo match dell’Italia, fondamentale in chiave qualificazione.
L’Italia non può più sbagliare, per provare a vincere il girone valido per le qualificazioni ai prossimi Mondiali di calcio deve vincerle tutte e sperare poi anche in un piccolo stop da parte della Norvegia. Ma oltre a questo l’Italia deve anche blindare il secondo posto, quasi al sicuro è vero, ma fondamentale per raggiungere almeno gli spareggi. Una situazione difficile e il rischio che l’Italia non vada ai prossimi Mondiali di calcio purtroppo c’è.

Intanto però il tecnico ha diramato i convocati per le prossime sfide, in questi giorni c’è la pausa per le Nazionali e in Nazionale ci sarà anche Cambiaghi che dopo il buon inizio di stagione entra anche nel giro della Nazionale azzurra ed è un profilo molto interessante per il tecnico che punta al suo consueto 4-3-3. Non ci sarà invece Matteo Politano, out per infortunio dopo Napoli-Genoa.
Molti giocatori hanno diversi impegni ma ora non c’è spazio per altro, testa alle qualificazioni ed alla prossima sfida, il tecnico ha ormai scelto i titolarissimi e ci sono alcuni nomi fondamentali, l’Italia affronterà Estonia e Israele e quest’ultima sfida è molto a rischio a causa delle tematiche extra calcistiche. Andiamo a vedere la probabile formazione della sfida con l’Estonia e gli azzurri hanno le idee chiare per questa sfida.
Italia Estonia, ecco la probabile formazione azzurra
Gattuso in queste prime gare della Nazionale ha già deciso quali dovrebbero essere i titolarissimi della sua Nazionale, il gruppo e in particolare gli undici (o al massimo 13-14) che deve spingere verso la vittoria gli azzurri. A guidare l’undici ci sarà come sempre capitan Donnarumma che ormai si è integrato nel Manchester City di Pep Guardiola e che appare in una condizione psicofisica ottima.

In difesa sembra blocco Inter con Bastoni e Dimarco anche se nella difesa a 4 e al momento sono favoriti per accompagnarli nel reparto difensivo Di Lorenzo (quasi sicuramente) e Mancini, apparso in ottima forma in questo inizio di stagione. A centrocampo Tonali affiancherà i due interisti Barella e Frattesi mentre in attacco spazio a Kean e Retegui, poi Raspadori è favorito su Orsolini.
Gattuso si affida al suo blocco, l’Italia è consapevole che Estonia e Israele sono due sfide fondamentali nella corsa alle qualificazioni. Ecco la probabile dell’Italia:
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Frattesi, Tonali, Barella; Raspadori, Kean, Retegui. All. Gattuso