Banner

Bologna-Genoa, probabili formazioni e dove vederla: scelta fatta su Bernardeschi

Italiano ha preso la sua decisione su Bernardeschi: le probabili formazioni di Bologna-Genoa e dove vedere il match del Dall’Ara

Il Bologna torna in campo, al Dall’Ara, per rimettere subito sulla retta via una stagione partita con il piede sbagliato. Il Genoa di Vieira però è un avversario tosto, difficile da battere sul piano del gioco, come dimostrato da questo avvio di stagione più che positivo per il Grifone.

Anche per questo motivo, non mancano i motivi di interesse per una sfida, quella tra i rossoblù felsinei e i rossoblù genoani, resa ancora più intrigante dalla possibile presenza dal primo minuto di uno dei grandi colpi del Bologna di quest’estate: Federico Bernardeschi.

Vincenzo Italiano saluta i tifosi
Bologna-Genoa, probabili formazioni e dove vederla: scelta fatta su Bernardeschi (Ansa) – Direttagoal.it

Dopo la seconda trasferta consecutiva terminata con una sconfitta di misura contro una rivale diretta per l’Europa, Italiano ha bisogno di ritrovare quella solidità e quella fluidità di manovra che avevano fatto del suo Bologna una delle squadre più competitive della scorsa stagione.

Specialmente a San Siro, più ancora che contro la Roma, si è visto infatti un Bologna in difficoltà sul piano del gioco, incapace di pungere anche contro un Milan sicuramente dotato di grandi calciatori, ma ancora nelle prime fasi di un progetto tecnico che sta prendendo piede.

Per cercare di ritrovare quella squadra famelica, in grado di aggredire la partita e di arrivare addirittura a riportare un trofeo nel capoluogo emiliano dopo oltre cinquant’anni, il tecnico ex spezzino starebbe pensando a qualche cambio di formazione, con Bernardeschi che scalda i motori per ritrovare quella maglia da titolare che in Serie A gli manca da un Fiorentina-Juventus del 21 maggio 2022.

Italiano cambia l’attacco: le probabili formazioni di Bologna-Genoa

Non si può parlare di vera e propria rivoluzione offensiva, per Italiano e il suo Bologna. Anche perché, in attesa del ritorno di Immobile, ad esempio nel ruolo di centravanti le scelte non sono molte, e si limitano ai “soliti” Castro e Dallinga. Per ridare brillantezza alla manovra d’attacco della squadra, l’allenatore starebbe però pensando di riproporre un trequartista più offensivo.

Teoricamente, il titolare del ruolo dovrebbe essere Odgaard, ma la tentazione forte, per Italiano, si chiama proprio Bernardeschi. Considerando l’intoccabilità di Orsolini sulla destra, l’unico modo per permettere all’ex bianconero di ritrovare la titolarità in campionato potrebbe infatti essere proprio il suo accentramento, trasformandolo in un trequartista di qualità, un rifinitore pronto ad attaccare gli spazi aperti dalla prima punta, ma anche a lavorare come regista offensivo della squadra.

Riccardo Orsolini esulta facendo la linguaccia
Dove vedere Bologna-Genoa: tutto quello che devi sapere (Ansa) – Direttagoal.it

Se fossero confermate queste ipotesi, il Bologna scenderebbe quindi in campo contro il Genoa con il solito Skorupski tra i pali, linea a quattro formata da Zortea, Vitik, Lucumi e Miranda, centrocampo a due con Freuler e Ferguson dietro a un terzetto offensivo che vedrebbe, sulle ali, Orsolini e Cambiaghi (ancora favorito su Rowe), e Bernardeschi al centro, alle spalle del solo Castro.

Per tutta risposta, Vieira potrebbe affidarsi a un 4-2-3-1 di grande equilibrio con Leali in porta, Norton-Cuffy, Ostigard, Vazquez e Martin, Masini e Frendrup in mezzo al campo, trequarti composta da Ellertsson e Carboni ai lati, Stanciu al centro (pronto a riprendersi la maglia da titolare dopo un turno di stop) e Colombo confermato nel ruolo di centravanti.

I motivi d’interesse per questo Bologna-Genoa, quindi, non mancano, e tutto fa pensare che dall’incrocio tra le due squadre potrà venire fuori una sfida divertente e non priva di gol. Una partita in programma sabato 20 alle ore 15 e che potrà essere seguita, come tutte le sfide del campionato di Serie A, in radio sulle frequenze di Rai Radio 1, ma anche in televisione attraverso l’emittente DAZN, che detiene in esclusiva i diritti di 7 partite di Serie A in ogni giornata del campionato.

Gestione cookie