Hai puntato su questo attaccante al fantacalcio? Probabilmente hai fatto male: può rivelarsi una scommessa persa, ecco i motivi
Se c’è una regola non scritta, al fantacalcio, è quella di evitare di strapagare un calciatore appena sbarcato in Serie A, se non in rari casi e per alcune eccezioni. Spesso e volentieri i giocatori che vengono dall’estero hanno bisogno infatti di un po’ di tempo per abituarsi al nostro campionato, e non è detto che possano avere subito un impatto sulle proprie nuove squadre. Proprio per questo motivo, se ti sei fatto tentare da questo attaccante, potresti aver sbagliato strategia.
Nel corso di una conferenza estiva, Antonio Conte ha dichiarato che “non tutte le ciambelle escono col buco“, parlando dei tanti giocatori arrivati al Napoli dal mercato. E questo può valere come regola generale per il fantacalcio. Non sempre una scommessa si rivela vincente, e a volte la tentazione di puntare su un profilo di grande nome, piuttosto che su un calciatore più affidabile di una squadra piccola, potrebbe rivelarsi un clamoroso autogol.
Se, ad esempio, in molti sconsigliano di puntare forte su Akanji, per quanto riguarda i neo-acquisti di casa Inter, anche nel Napoli potrebbe nascondersi almeno un ‘calciatore-trappola’ al fantacalcio, un giocatore suggestivo, potenzialmente in grado di rivelarsi un crack ma sulle cui reali possibilità di poter avere un impatto forte su questo campionato permangono molti dubbi.
Calciatori come De Bruyne, Lucca o Hojlund, inevitabilmente al fantacalcio avranno attirato le attenzioni di molti allenatori, alla ricerca di bonus dal centrocampo o dall’attacco, specialmente in questa prima fase del campionato in cui, in assenza di Lukaku, saranno proprio gli ultimi due a contendersi il ruolo di prima punta nell’attacco di Conte.
Chi invece preferisce la fantasia al potere, si sarà magari lasciato tentare da un profilo come quello di Noa Lang, calciatore da 11 gol e 10 assist nell’ultimo campionato al PSV. Il problema è che il campionato olandese non è quello italiano, e che il suo ruolo al Napoli potrebbe essere molto diverso rispetto a quello, centrale, avuto a Eindhoven.
Arrivato come potenziale titolare per la fascia sinistra nel 4-3-3 di Conte, l’olandese ha faticato ad adattarsi nell’immediato agli schemi del nuovo tecnico, convincendo l’allenatore a puntare con maggior forza sui propri quattro ‘tenori’ del centrocampo, senza sacrificarne uno per far spazio a Lang.
E se è vero che, nel corso della stagione, le cose potrebbero cambiare, e il tecnico salentino potrebbe optare per un 4-3-3 più classico, non è assolutamente garantito che la sua prima scelta sulla sinistra sarà Lang. Con l’arrivo di Elmas la concorrenza è infatti salita per l’ex PSV su quella corsia, senza considerare che spesso lo scorso anno Conte ha puntato anche su Neres a sinistra, nonostante si tratti di una posizione che ne limita le possibilità offensive.
Se a questo aggiungiamo che, anche quando impiegato, Lang potrebbe non garantire continuità in termini di rendimento, è chiaro che scommettere forte su di lui, listato peraltro come attaccante e non come centrocampista nel listone Classic, potrebbe essere un vero e proprio azzardo per ogni allenatore. Il consiglio degli esperti è di puntare su un altro tipo di profili per l’attacco, magari inserendo Lang solo tra le scommesse da ultimo slot.
Verona-Cremonese è uno dei due match di lunedì 15 settembre a chiusura della 3.a giornata…
Il tecnico spagnolo è pronto a stupire in vista del ritorno in campo contro i…
Tante le assenze in vista di Milan-Bologna, di scena domenica sera a San Siro: ecco…
All'asta del Fantacalcio sarà stato sicuramente tra gli acquisti per cui si sono spesi più…
A gennaio andrà via, attenzione a puntarci al fantacalcio: è da evitare assolutamente, non può…
Una sorpresa al Fantacalcio già nel prossimo turno di Serie A: è stato il colpo…