Calciomercato, consigli per gli acquisti: le migliori occasioni tra gli svincolati

Il calciomercato estivo ha chiuso ufficialmente i battenti: restano però delle grandi occasioni dalla lista degli svincolati

Sono state ore frenetiche, quelle scorse, che hanno portato alla chiusura della sessione estiva di calciomercato in tanti campionati europei. E se in quello turco è ancora in pieno svolgimento, per i club di Serie A ogni discorso è praticamente chiuso. O forse no.

Takehiro Tomiyasu, ex difensore dell'Arsenal
Calciomercato, consigli per gli acquisti: le migliori occasioni tra gli svincolati (LaPresse) – Direttagoal.it

Il Milan ha alla fine confermato Santiago Gimenez al centro dell’attacco, non trovando l’accordo con la Roma per lo scambio con Dovbyk. L’Inter si è assicurata un colpo d’esperienza in difesa, visto l’approdo ad Appiano Gentile di Manuel Akanji, che ha salutato il Manchester City in prestito oneroso. La Juventus ha dovuto accantonare forzatamente la pista Kolo Muani, visto che con il PSG non è mai stata trovata l’intesa totale per il ritorno del nazionale francese che ha spinto fino all’ultimo per vestire ancora la maglia bianconera. Comolli ha regalato a Tudor Lois Openda, polivalente attaccante che potrebbe occupare qualsivoglia ruolo nel tridente d’attacco costruito dall’allenatore croato.

E anche Edon Zhegrova, obiettivo di vecchia data della dirigenza juventina, alla fine ha preso il volo lasciando il Lille per vestire la maglia bianconera. Un finale decisamente col botto per la Juventus che quest’anno, dopo una stagione difficile, vuole ritornare a splendere. D’altro canto il mercato non è esattamente finito qui: sono disponibili, infatti, delle occasioni importanti che riguardano lungo elenco di calciatori rimasti, ancora, senza una squadra. Il mercato degli svincolati può dunque fruttare novità importanti da qui alle prossime settimane: in Serie A e non soltanto.

Mercato svincolati: ecco tutti i top

Tra i portieri spicca Alessio Cragno, reduce dalle esperienze con Monza e Sampdoria. Occhio poi al colpaccio di esperienza che potrebbe essere rappresentato da Andrea Consigli che dopo aver riportato in Serie A il Sassuolo è oggi libero di scegliersi una nuova squadra, magari quella con cui chiudere la carriera.

L'ex attaccante del Genoa Mario Balotelli
Mercato svincolati: ecco tutti i top (LaPresse) – Direttagoal.it

A difesa il discorso è più ampio: gli ex Milan Ballo-Tourè e Caldara ma anche Koffi Djidji che ha lasciato il Torino, fino a Faraoni, Karsdorp, Laxalt e Kurzawa. Tra gli italiani spicca, chiaramente, Mattia De Sciglio che ha chiuso ogni rapporto con la Juve ed oggi è svincolato. A centrocampo ed attacco le opportunità si fanno ancora più golose. Dele Alli ha da poche ore risolto il suo contratto col Como ed è in cerca di squadra così come Thiemouè Bakayoko – ex Milan e Napoli – il 35enne Giacomo Bonaventura e due ex Inter come Eriksen e Gagliardini. Anche Stefano Sensi potrebbe rappresentare un’ottima occasione a zero, nell’immediato, per chi è a caccia di un regista.

In avanti Mario Balotelli, accostato a diverse possibilità dopo l’addio al Genoa, rappresenta un’opportunità suggestiva. L’ex Chelsea Hakim Ziyech, in passato accostato al Milan, è rimasto senza contratto dopo la poco fortunata all’Al-Duhail; occhio pure all’ex Parma ed Inter Yann Karamoh che a 27 anni è una carta potenzialmente importante per l’attacco: Marko Pjaca e soprattutto Lorenzo Insigne potrebbero essere delle opportunità da non lasciarsi scappare. L’ex capitano del Napoli ha da tempo espresso la voglia di rientrare in Serie A mentre Ben Yedder potrebbe essere un’occasione di grande esperienza internazionale per chi ne avrà bisogno: staremo a vedere.

Gestione cookie