Si avvicina il debutto di Gattuso da c.t. dell’Italia. Venerdì 5 settembre, gli azzurri affronteranno l’Estonia a Udine in un match che ha un unico risultato possibile, la vittoria
Sarà un debutto da sold out per Gattuso sulla panchina dell’Italia. Oltre 20.000 i biglietti venduti per la sfida contro l’Estonia di venerdì 5 settembre a Gewiss Stadium di Bergamo che torna a ospitare una partita degli azzurri a cinque anni di distanza da un’Italia-Olanda di Nations League.

Una partita che gli azzurri devono assolutamente vincere per accorciare le distanze dalla Norvegia, capolista a punteggio pieno del Girone I con 12 punti in 4 partite. Norvegesi che riposeranno a settembre, consentendo all’Italia di eguagliare il numero di match disputati con quello in programma martedì prossimo contro Israele. Altra partita che non si può non vincere per portarsi a -3 da Haaland e compagni, vincitori nettamente dello scontro diretto disputato a Oslo lo scorso giugno (3-0).
Giovedì, Gattuso parlerà di nuovo in conferenza stampa alla vigilia della partita. Vedremo se il nuovo c.t. si sbilancerà sulla probabile formazione che opporrà a un’Estonia che si presenta al cospetto degli azzurri con una sola vittoria in quattro partite, quella ottenuta in Moldova lo scorso marzo.
Italia-Estonia, la probabile formazione degli azzurri e dove vedere la partita
Gattuso potrebbe schierare la sua prima Italia con un 4-3-3. Davanti al capitano Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City, dovrebbero esserci Di Lorenzo e Dimarco con Bastoni e uno tra Calafiori e Mancini. A centrocampo Barella, Tonali con Rovella, Frattesi e Locatelli a contendersi il terzo slot in mediana. In attacco, spazio ai ballottaggi. Kean dovrebbe essere preferito a Scamacca e Retegui al centro del tridente con Orsolini/Politano a destra e Zaccagni sulla fascia opposta.

Come di consueto, la partita dell’Italia sarà trasmessa in diretta su Rai 1 con ampio pre e post partita. Diretta streaming gratuita su RaiPlay dove il match sarà anche disponibile on demand già dalla tarda serata. Su Sky Sport Uno, Italia-Estonia sarà trasmessa in differita da mezzanotte. Sky dove andranno in onda gli altri match di qualificazione ai Mondiali in programma venerdì 5 settembre.
Tra le sfide di maggiore interesse spiccano Ucraina-Francia con l’esordio dei transalpini nel girone D, Danimarca-Scozia e Svezia-Slovenia. La Croazia di Modric affronterà le Far Oer in trasferta con l’obiettivo di rimanere in scia della Repubblica Ceca, leader del girone L con due partite in più disputate. Nel gruppo dell’Italia si gioca anche Moldavia-Israele. Quest’ultimo ha sei punti in classifica con un match in più dell’Italia, ferma a tre.