Il calciomercato ha chiuso ufficialmente i battenti e la Juventus di Igor Tudor è cambiata così: tante novità
Il calciomercato estivo ha ufficialmente chiuso i battenti ed in casa Juventus tanto lavoro è stato fatto in queste ultimissime ore della sessione estiva. Igor Tudor è stato accontentato in buona parte con i giocatori richiesti da tempo a questa parte.

Non c’è però Randal Kolo Muani, per il quale alla fine non è arrivata l’intesa finale con il PSG per il suo tanto atteso ritorno nella Torino bianconera. Tudor dovrà ‘accontentarsi’ di un attaccante che, per caratteristiche, è molto simile al francese. Perché Lois Openda, classe 2000 che risulterà un prezioso jolly per l’allenatore croato nel corso della stagione in corso, da affiancare a Jonathan David o eventualmente sostituirlo quando sarà necessario. Una pedina che per duttilità può quindi regalare opportunità differenti a Tudor, soprattutto dal punto di vista del modulo. La rincorsa ad un colpo sulla fascia destra ha sortito gli effetti sperati, con il nome che da settimane è sempre stato il preferito di Comolli e Modesto per rinforzare la Vecchia Signora.
Edon Zhegrova lascia il Lille e approda in bianconero dove, verosimilmente, sarà titolare nel 3-4-2-1 disegnato da Tudor. Un giocatore di grande corsa e qualità, capace di giocare tanto da incursore a tutta fascia che da ala offensiva nel tridente bianconero. La scelta giusta, quella idea, quella cercata e ricercata, con il giocatore che ottenuto il passaporto albanese si è rapidamente avvicinato alla casacca bianconera.
Juve, ecco l’undici anti-Inter: Tudor ha scelto
Passaggio inverso lo ha fatto invece Nico Gonzalez, che non ha fatto impazzire l’ambiente bianconero nel corso della sua prima ed unica stagione a Torino. La Juve, dopo settimane di discorsi avviati e trattative, alla fine lo ha ceduto all’Atletico Madrid di Diego Simeone.

Una cessione necessaria quella dell’argentino, per fare cassa e sfruttare il tesoretto verso le ultimissime operazioni in entrata. Soprattutto in attacco, con la permanenza di Vlahovic, le possibilità non mancheranno all’allenatore croato che alternerà i suoi gioielli tra campionato e coppe. Ecco quindi come probabilmente giocherà la Juventus quest’anno, magari già a partire dalla prossima super sfida di campionato di scena all’Allianz Stadium dopo la sosta per la nazionali, contro l’Inter:
JUVENTUS (3-4-2-1) Di Gregorio, Bremer, Gatti, Kalulu, Zhegrova, Locatelli, Thuram, Cambiaso, Yildiz, Openda, David. A disp: Perin, Pinsoglio, Rugani, Kostic, Joao Mario, McKennie, Koopmeiners, Adzic, Conceicao, Vlahovic, Milik. All. Igor Tudor