Il tecnico livornese prepara l’esordio in campionato contro i grigiorossi: rispetto alla Coppa Italia due novità in formazione
Archiviato il successo nel primo turno di Coppa Italia contro il Bari, il Milan di Massimiliano Allegri è adesso focalizzato sull’esordio stagionale in Serie A, la prima di campionato, contro la Cremonese. Un match che, al di là dei valori tecnici sulla carta, può riservare comunque diverse insidie al ‘Diavolo’.

Siamo ancora in pieno agosto e gli esperimenti tattici dell’allenatore livornese sono all’ordine del giorno. Contro i ‘Galletti’ il Milan è sceso in campo con un inatteso 3-5-2 con il quale i rossoneri hanno mostrato una solidità importante in difesa, un aspetto tanto caro al tecnico del Milan. Ma Allegri durante l’arco di questa stagione potrebbe variare di volta in volta, con il Milan che non avrà impegni in coppa e potrà dunque dedicarsi in toto al campionato. Siamo ancora in pieno mercato, a più di dieci giorni dalla chiusura della sessione estiva: molte cose possono cambiare agli ordini dell’allenatore toscano.
Mentre si aspetta la firma di un nuovo attaccante – per Hojlund la concorrenza del Napoli dopo l’infortunio di Lukaku può creare qualche problema – i rossoneri hanno riscoperto un Leao in una posizione decisamente inedita. Nel 3-5-2 contro il Bari il portoghese ha giocato poco più di 15′ mostrando, però, progressi importanti nel ruolo di attaccante puro. E proprio le sue condizioni di salute dopo il problema rimediato al polpaccio tengono in ansia il popolo milanista: da qui alcune idee che Allegri potrebbe attuare cambiando l’undici iniziale con la Cremonese.
Verso Milan-Cremonese, novità anche in attacco
I ragazzi di Davide Nicola arrivano al match di sabato sera di scena a San Siro con alle spalle il ko in Coppa Italia contro il Palermo. L’allenatore piemontese dovrebbe mantenere il 3-5-2 con una formazione, virtualmente già fatta.

Audero tra i pali, linea a tre con Baschirotto, Bianchetti ed uno tra Folino e Terracciano con il secondo in vantaggio per completare il reparto. A centrocampo spazio a Pezzella e Zerbin sugli esterni con Bondo (Arrivato proprio dal Milan) in vantaggio su Castagnetti e Grassi, poi Vandeputte e Collocolo. In attacco non dovrebbero esserci cambiamenti: confermato il tandem De Luca-Bonazzoli. Assenti per squalifica Barbieri, Valoti e Vazquez. Allegri ha invece in mente due novità, una a centrocampo, l’altra in attacco.
Loftus-Cheek, tra i migliori in campo contro il Bari, potrebbe riposare e lasciare spazio ad uno degli acquisti più attesi: Ardon Jashari. Il popolo rossonero è rimasto ammaliato dalle giocate dello svizzero nelle ultime uscite e, dunque, Allegri potrebbe concedergli l’esordio in campionato dal 1′. Permangono, poi, i dubbi sulle condizioni fisiche di Rafa Leao. Il numero 10, uscito al 17′ del match contro il Bari dopo un gran gol, soffre per un problema al polpaccio: dalle ultime pare evidente che non sarà convocato.
L’infortunio dell’attaccante portoghese non dovrebbe, però, essere nulla di grave: è assai probabile tuttavia che Allegri lo lasci a riposo, concedendo la titolarità a Santiago Gimenez al fianco di Pulisic. Ecco le probabili scelte formazioni di Milan-Cremonese:
MILAN (3-5-2) Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Jashari, Ricci, Fofana, Estupinan, Pulisic, Gimenez. A disp: Terracciano, Torriani, Jimenez, Athekame, Bartesaghi, De Winter, Musah, Modric, Loftus-Cheek, Chukwueze. All. Massimiliano Allegri
CREMONESE (3-5-2) Audero, Terracciano, Baschirotto, Bianchetti, Zerbin, Collocolo, Vandeputte, Bondo, Bonazzoli, De Luca. A disp Silvestri, Nava, Ravanelli, Ceccherini, Folino, Floriani Mussolini, Sernicola, Grassi, Castagnetti, Johnsen, Okereke. All. Davide Nicola