Arriva una clamorosa rivelazione che riguarda Charles Leclerc e Lewis Hamilton: ora i tifosi non hanno più dubbi su cosa stia succedendo realmente
Dopo un avvio incoraggiante, con la vittoria nella Sprint Race della Cina, Hamilton ha iniziato a fare il passo del gambero, chiudendo sempre più distante dal compagno di squadra. I risultati delle ultime settimane sono impietosi e non lasciano ben sperare nemmeno per Miami.

C’è un problema Hamilton in casa Ferrari. Dopo cinque Gran Premi e viste quelle che erano le premesse della vigilia non si può sfuggire dal discorso legato al rendimento del pilota inglese. Il suo ingaggio dalla Mercedes aveva finalità ben chiare, ovvero quelle di permettergli di vincere un ultimo titolo mondiale, scavalcare Michael Schumacher e diventare il più vincente di sempre con 8 Mondiali. Tutto questo non è nemmeno lontanamente possibile, visto il livello espresso nella prima parte di stagione. Dopo la Cina l’ex Mercedes ha iniziato a prendere distacchi sempre più elevati da Charles Leclerc e questo ha acceso un campanello d’allarme.
Lo sviluppo della SF-25 sembra procedere più in direzione del monegasco, che si sta trovando sempre a suo agio con gli ultimi assetti provati. Ancora non c’è paragone con la McLaren di Norris e Piastri ma almeno si può competere con Mercedes e Red Bull. In Spagna sono attesi altri passi avanti, con degli sviluppi aerodinamici importanti che potrebbero cambiare le carte in tavola.
Il problema principale di Hamilton è la frenata: un pilota ha le idee chiare sui problemi dell’inglese
C’è però un problema più grande dell’aerodinamica per Hamilton e riguarda la frenata. Il driver britannico è stato abituato nella sua esperienza in Mercedes a lavorare con i francesi di Carbon Industries, mentre in Ferrari ha fatto la conoscenza del mondo Brembo. Questo sembra non consentirgli di essere aggressivo come vorrebbe e proprio in fase di staccata perde la maggior parte del tempo nel confronto con Leclerc.

A sottolineare questo aspetto è stato anche Alex Brundle, all’interno del podcast ufficiale della F1 ‘F1 Nation‘. Per Brundle: “Rispetto a Leclerc Hamilton entra in curva ad alta velocità e poi applica un po’ di pressione in più sul pedale del freno”. Questo secondo il pilota inglese: “È una ‘tecnica’ che rende nervosa la Ferrari SF-25 dappertutto”. Il figlio di Martin Brundle ha spiegato come analizzando i dati telemetrici di Hamilton, questo stile di guida è molto evidente, ma non redditizio. La domanda è se riuscirà ad adattarsi al più presto per ottenere il massimo dalla sua SF-25. Lo scopriremo nei prossimi GP.