La Ferrari in crisi in questo avvio di 2025, per la Rossa scenari preoccupanti che riguardano Lewis Hamilton: cosa sta succedendo
Nelle prime due gare della stagione di Formula Uno 2025, le cose non sono andate come i tifosi della Ferrari speravano, tutt’altro. Il sogno del popolo della Rossa era di una vettura competitiva da subito per le due classifiche mondiali, sulla scorta dell’ottimo finale di stagione scorsa, in cui il titolo costruttori era sfuggito soltanto per pochi punti. Ma i primi due weekend in pista hanno evidenziato invece una Ferrari in notevole difficoltà.

Tra errori, criticità varie e un po’ di sfortuna, in Australia e in Cina la Ferrari ha raccolto appena 17 punti in tutto. E il bilancio sarebbe stato addirittura peggiore se nella Sprint Race di Shanghai Hamilton non avesse vinto. La soddisfazione del sabato cinese ha lasciato poi spazio a una domenica amarissima, dove il quinto e il sesto posto raccolti dai due piloti nel GP sono stati cancellati da una doppia dolorosa squalifica.
In casa Ferrari c’è da rimboccarsi davvero le maniche per cercare di risalire prontamente la china e non dover rinfoderare già adesso le ambizioni di titolo, anche se davanti la McLaren corre, eccome. Vedremo che si riuscirà a fare qualcosa di meglio nel GP in programma in Giappone a Suzuka in questo fine settimana, terzo appuntamento del Mondiale. Nel frattempo, la delicata situazione all’interno della scuderia può coinvolgere anche Lewis Hamilton.
Ferrari, Villeneuve lancia l’allarme: “Il rapporto tra Hamilton e Leclerc sarà complicato”
La vittoria ottenuta dall’inglese nella Sprint Race di Shanghai potrebbe addirittura essere controproducente per la Ferrari. Ne è convinto l’ex pilota Jacques Villeneuve, che ha spiegato come la situazione attuale potrebbe non essere quella ottimale all’interno del team.

Di seguito, le parole del canadese in una intervista al sito di scommesse ‘Cardplayer’: “Non sono sicuro che la vittoria in Cina abbia fatto bene al rapporto di Hamilton con Leclerc. Lewis si trova in una posizione privilegiata, era la star annunciata e ora, in un inizio di stagione terribile per la Ferrari, è comunque riuscito a vincere una gara. Penso che il suo impatto sulla Ferrari sia stato ottimo, ha fatto meglio di quanto ci si aspettasse nelle prime due gare. Quello che ha fatto al sabato in Cina è stato incredibile, non aveva una macchina per vincere eppure ce l’ha fatta“.