Tutto finito con la Juve, firma la rescissione: svolta improvvisa

E’ arrivata una svolta clamorosa in casa Juve: ormai il rapporto è finito, già pronta la rescissione del contratto.

La Juventus sta vivendo un momento davvero molto complicato. Lo 0-4 subito dall’Atalanta all’Allianz Stadium pesa come un macigno sui bianconeri: era dal 1967 che la Juve non perdeva una partita in casa con quattro gol di scarto. Inoltre la lezione di calcio impartita dalla truppa di Gasperini arriva dopo le due cocenti eliminazioni in Champions League (per mano del PSV) e in Coppa Italia (da un Empoli imbottito di riserve): nemmeno il quarto posto basterebbe per salvare una stagione fin qui molto deludente.

Juventus in campo
Tutto finito con la Juve, firma la rescissione: svolta improvvisa – Foto ANSA (Direttagoal.it)

Nel mirino delle critiche è finito soprattutto Thiago Motta: la panchina dell’allenatore bianconero, già traballante dopo le due uscite dalle coppe, è diventata ancora più instabile dopo l’ultima serataccia in campionato. In molti ritengono che a fine stagione le strade di Motta e della Juve si separeranno e qualcuno è convinto che in caso di risultato negativo a Firenze il club torinese darà già il benservito al tecnico (in preallerta Igor Tudor).

Proprio in queste ore è arrivata però la notizia di una svolta improvvisa: il rapporto con la Juve è ormai finito e per questo ha deciso di firmare la rescissione del contratto. Non stiamo però parlando di Thiago Motta ma dell’unico esubero che Giuntoli non è riuscito a piazzare la scorsa estate.

Tutto finito con la Juve: rescissione a un passo 

Il direttore sportivo bianconero ha infatti provato ad avviare trattative con molti club per Arthur ma nessuna pista è realmente decollata. Lo scorso febbraio, però, Giuntoli ha trovato l’accordo con il Girona, che ha accettato di prendere in prestito Arthur fino alla fine della stagione.

Arthur in campo con la maglia del Girona
Tutto finito con la Juve: rescissione a un passo – Foto ANSA (Direttagoal.it)

Il centrocampista brasiliano, arrivato nell’estate 2020 nell’ambito dello scambio che ha portato Pjanic al Barcellona, si è rivelato un totale flop: solo 63 presenze collezionate con la Juventus e una rete messa a segno. Ora però pare si sia arrivati a una decisione definitiva: la Juve e Arthur vogliono chiudere il rapporto e per questo le parti sono pronte a firmare la rescissione.

Una mossa importante per i bianconeri, che potrebbero così risparmiare i 5 milioni di euro all’anno per l’ingaggio dell’ex blaugrana: soldi che Giuntoli riutilizzerebbe sul mercato per rinforzare una rosa che anche quest’anno ha mostrato diverse falle. Arthur ha ancora 28 anni e molti anni di carriera davanti: lo stesso Girona potrebbe valutare la possibilità di metterlo sotto contratto una volta libero.

Gestione cookie