F1, prima batosta per i tifosi: il 2025 parte col piede sbagliato

L’esordio stagionale si avvicina ed il mondo della Formula 1 è già alle prese con una mazzata tremenda: i tifosi non riescono a crederci

Mancano una manciata di ore al ritorno ufficiale della Formula 1. Certo, i test in Bahrain sono stati un succulento antipasto di ciò che vedremo nel corso della stagione, con le gerarchie in pista che potrebbero ritrovarsi ad essere stravolte. A tal proposito, la McLaren – ora come ora – pare il team da battere.

Charles Leclerc, pilota della Ferrari
F1, prima batosta per i tifosi: il 2025 parte col piede sbagliato (LaPresse) – Direttagoal.it

Per i bookmakers Lando Norris è il grande favorito per laurearsi campione del mondo di poco davanti a Max Verstappen e Charles Leclerc. Siamo solo all’inizio ma tali speculazioni sono figlie anche del lavoro svolto negli ultimi mesi sulle vetture del 2025 che domenica – all’Albert Park di Melbourne – prenderanno il via per il primo appuntamento dell’anno. Il GP di Australia torna ad essere la gara d’esordio del Mondiale di Formula 1, un vero e proprio evento che non accadeva dal 2019.

McLaren sulla carta favorita ma occhio anche alla Red Bull, con Max Verstappen che ha monopolizzato l’attenzione da anni a questa parte conquistando ben 4 titoli mondiali di fila. E l’idea dell’olandese sarebbe quella di ripetersi, in attesa di vivere un anno particolare nel 2026, quando vetture e regolamenti cambieranno drasticamente. E la Ferrari? L’arrivo a Maranello di Lewis Hamilton ha portato tantissimo entusiasmo, mentre Leclerc è pronto a confermarsi come uno dei piloti più veloci del paddock.

Formula 1, inizio da brividi in Australia

Il GP d’Australia è alle porte, un antipasto per capire come si strutturerà un’annata che promette di essere tra le più avvincenti e combattute degli ultimi anni. A tal proposito in attesa di scendere in pista tra poche ore, arrivano pessime notizie per la gara della domenica.

GP di Australia del 2024
Formula 1, inizio da brividi in Australia (LaPresse) – Direttagoal.it

Si tratta del meteo, delle previsioni che arrivano per il weekend e che potrebbero complicare non poco i piani (e lo spettacolo) dei top team che si giocheranno la vittoria domenica prossima. Se per le libere di venerdì e le qualifiche del sabato non sono previste novità, con due giornate di bel tempo praticamente garantito, per la gara della domenica potrebbero giungere complicazioni di non poco conto.

Pare infatti che in vista della gara la temperatura massima possa scendere addirittura di 10 gradi, con un paio di rovesci previsti, raffiche di vento di 41 Km/h ed una probabilità del 64% che durante il GP possa effettivamente venire a piovere, con 23 gradi ambientali in caso di asciutto. Ad ogni modo, pochi giorni e scopriremo la verità: il rischio di un esordio sul bagnato non è mai stato così concreto.

Gestione cookie