Ultime notizie di mercato che riguardano da vicino la Juve, i londinesi piazzano un grande colpo: cifre e dettagli
Nel momento più difficile della stagione, dopo l’uscita in malo modo da Champions League e Coppa Italia, improvvisamente la Juve può aver ritrovato una nuova prospettiva. I bianconeri, con cinque vittorie di fila in campionato, si sono improvvisamente riavvicinati alla vetta. Il primato dell’Inter dista solo 6 punti, tornare in corsa per lo scudetto non è facile ma a questo punto è ancora possibile. Molto passerà, naturalmente, nel weekend dallo scontro diretto con l’Atalanta, che dirà se davvero i bianconeri potranno provare a essere protagonisti a sorpresa di questo finale di stagione. Al tempo stesso, però, già proiettati nel futuro.

E’ una Juve che infatti sa di doversi attivare, sul mercato, per riproporsi in maniera più convinta il prossimo anno, andando a caccia di rinforzi di spessore. La rosa attuale ha un buon potenziale ma anche delle lacune e dei cambiamenti sicuramente dovranno esserci. Si prevede qualche cessione importante, per tentare grandi colpi in entrata.
Si sta già muovendo il direttore tecnico Giuntoli, consapevole di doversi dare molto da fare per venire incontro alle necessità della squadra. A prescindere da quella che sarà la guida in panchina, con Thiago Motta ancora non certo della conferma, il dirigente bianconero dovrà porre in essere un’altra piccola rivoluzione. I grandi nomi sul suo taccuino non mancano, ma per alcuni di questi la strada è decisamente in salita. Uno in particolare pare destinato a sfumare.
Calciomercato Juve, sfuma Sesko: lo prende l’Arsenal
Juve che dovrà mettere a segno almeno un grande colpo in attacco, provando a confermare Kolo Muani e trovando un sostituto di Vlahovic. Non sarà, con ogni probabilità, Benjamin Sesko, per il quale l’Arsenal lancia l’offensiva.

Secondo diverse testate inglesi e tedesche, i ‘Gunners’ non sarebbero spaventati dall’ammontare complessivo dell’operazione. La clausola per lo sloveno sale a 80 milioni di euro, ma i londinesi sembrano proprio aver deciso. Sarà lui il numero 9 con il quale punteranno a essere competitivi al massimo sia in patria che in Europa. La Juve dovrà dunque guardare altrove, ma in questo modo, contestualmente, perde anche una delle principali pretendenti per Vlahovic. Nel gioco degli intrecci di mercato, una doppia brutta notizia da provare ad ammortizzare e a cui porre rimedio quanto prima.