Tutta colpa di Conte, è bufera al Milan: ecco cosa è successo

Antonio Conte sarebbe il pomo della discordia in casa Milan con parte della dirigenza che avrebbe avuto degli scontri di vedute proprio a causa dell’attuale allenatore del Napoli.

La stagione del Milan, Supercoppa italiana a parte, non può di certo ritenersi positiva con i rossoneri che ora sono chiamati ad un grande finale di stagione per cercare di rialzare la testa, centrare la qualificazione ad una coppa europea e provare ad alzare il secondo trofeo stagionale avendo una semifinale di Coppa Italia da disputare.

Antonio Conte
Milan, lite in società per via di Antonio Conte (LaPresse) – direttagoal.it

Quello che appare certo in casa rossonera è che ci sarà una nuova rivoluzione in vista della prossima stagione sia dal punto di vista dell’organico che per quello che riguarda l’assetto dirigenziale. L’annata in corso è stata gestita da Zlatan Ibrahimovic, uomo di fiducia di RedBird, Giorgio Furlani, amministratore delegato del Milan e Geoffrey Moncada, capo scout del club rossonero. La proprietà sta però lavorando per assumere un direttore sportivo al quale fare capo per qualsiasi decisione dal punto di vista di gestione dell’area tecnica della squadra andando ad inserire una nuova figura importante e di riferimento nel club.

Milan, dissapori in società per via di Antonio Conte

Stando a quanto affermato da Dagospia, in casa Milan ci sarebbero stati degli scontri per via del mancato arrivo di Antonio Conte sulla panchina rossonera. Tra Giorgio Furlani e Zlatan Ibrahimovic ci sarebbe una forte tensione con le due fazioni che si “incolpano” a vicenda per il mancato ingaggio dell’ex ct della nazionale italiana.

Zlatan Ibrahimovic
Milan, lite in società per via di Conte (LaPresse) – direttagoal.it

Gli ottimi risultati che Antonio Conte sta ottenendo alla guida del Napoli non sono passati inosservati in casa Milan con i rossoneri che avrebbero avuto l’opportunità di portare a Milanello il tecnico che ora è in lotta con l’Inter per la conquista dello scudetto. I fallimenti di Paulo Fonseca prima e Sergio Conceicao dopo hanno acceso la tensione in casa rossonera con la società che sarebbe spaccata in due fazioni.

La decisione di inserire un direttore sportivo da parte della proprietà appare volta proprio a riportare il sereno in casa Milan con una nuova figura che potrà prendere le decisioni sul futuro della squadra decidendo chi sarà il prossimo allenatore e gestire il prossimo calciomercato.

Un Milan che si appresta a cambiare di nuovo pelle sia all’interno della società che per quello che riguarda la rosa in attesa di capire chi sarà l’allenatore della squadra nella stagione 2025/2026 con diversi nomi che sono stati già accostati ai rossoneri.

Gestione cookie