E’ stato appena ufficializzato un importante accordo tra la Formula 1 e Sky: i tifosi possono finalmente esultare.
Il Mondiale 2025 di Formula 1 è ormai alle porte. Le scuderie hanno già presentato le loro livree nell’evento di lancio collettivo che si è tenuto il 18 febbraio presso The O2 Arena a Londra: ora tutti i riflettori sono puntati sui test, che si svolgeranno sul circuito del Gran Premio del Bahrain dal 26 al 28 febbraio.

Già in quell’occasione si potrà capire il potenziale delle varie vetture, che poi cominceranno a darsi battaglia nel weekend del 14-16 marzo in Australia sul tracciato di Albert Park a Melbourne. L’attesa per questo nuovo campionato del mondo è spasmodica: negli ultimi anni la popolarità della Formula 1 è cresciuta a dismisura e nella scorsa stagione in tanti hanno seguito con grande passione i duelli tra le principali scuderie, ovvero Red Bull, McLaren, Ferrari e Mercedes.
In questo 2025, complice anche l’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari, in molti sono convinti che la battaglia per il titolo sarà ancora più serrata. Ecco perché tanti appassionati sperano di poter vedere più di un Gran Premio in chiaro, dato che lo scorso anno questa opportunità venne concessa solo per i GP di Imola e Monza.
F1-Sky: accordo ufficiale, i fan sono in estasi
L’auspicio è che in Italia si scelga di seguire l’esempio della Germania, dove i Gran Premi in chiaro saranno ben sette. E’ quanto riportato dal sito tedesco Auto Motor und Sport, che spiega come Sky Deutschland e RTL abbiano trovato un accordo per trasmettere in chiaro 7 gare del Mondiale di quest’anno, più 11 sessioni di qualifica e una Gara Sprint.

Una mossa, quella di Sky Deutschland e RTL, volta soprattutto a riavvicinare il pubblico tedesco alla Formula 1. A differenza di quanto si registra in Italia, infatti, in Germania il disinteresse verso il Circus è percepibile a causa di diversi fattori: non ci sono piloti tedeschi competitivi e nel calendario non c’è nemmeno un Gran Premio in Germania.
L’obiettivo di Sky è quindi quello di garantire tante gare in chiaro – per la precisione Shanghai, Barcellona, Spa, Imola, Montreal, Zandvoort e Las Vegas – per creare nuovamente un certo seguito e convincere più persone ad abbonarsi alla piattaforma. Nel 2026 l’ingresso di un colosso tedesco come Audi in F1 potrebbe giocare un ruolo decisivo per Sky Deutschland.